Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

NEVICA! SCUOLE CHIUSE, GIOVEDÍ EMERGENZA GAS-foto

nevica-a-gioia-pp

nevica a gioiaCome preannunciato dalla stragrande maggioranza dei meteorologi italiani e come da noi riportato la settimana scorsa, anche contro l’opinione di alcuni commentatori che ci accusavano di creare un inutile allarmismo, il grande freddo è approdato anche qui da noi, e con esso la prima ma abbondante nevicata di stagione.

Nella prima mattinata i fiocchi erano misti ad acqua, il così definito nevischio che man mano che passavano i minuti si è trasformato in una autentica nevicata che ha imbiancato la città, le strade anche se frequentate da automezzi iniziano a diventare pericolose.

HPIM0509Auto, camion, giardini, alberi, panche, segnaletica stradale verticale, balconi, marciapiedi, terreni, muretti a secco, aiuole, hanno iniziato come di consueto a colorarsi di bianco, in modo sempre più abbondante e “convincente”, fino ad esserne completamente coperte.

Le previsioni parlano di precipitazioni nevose per tutta la giornata di oggi e anche per domani, il tutto accompagnato da un’ulteriore abbassamento delle temperature. Classico tempo invernale, alquanto inconsueto qui da noi, da anni abituati a temperature primaverili, che sempre secondo gli esperti perdurerà fino a fine settimana, con un ulteriore rafforzamento sul nostro territorio dell’aria gelida proveniente dalle zone polari.

HPIM0507Una situazione climatica quindi in continuo peggioramento che potrebbe creare seri problemi, e non solo alla circolazione stradale o pedonale, più che mai a rischio per il formarsi anche delle classiche lastre di ghiaccio sempre presenti sotto il manto nevoso, a cui ci si augura si possa già da ora prendere provvedimenti per evitarlo, come lo spargimento preventivo di sale, anche se sembrerebbe ormai troppo tardi, per via della coltre di neve sempre più abbondante.

Infatti, oltre alla neve e ai rischi che la sua presenza determina dalle nostre parti, c’è un’altra emergenza a cui far fronte in casa, negli esercizi commerciali, nei laboratori HPIM0506artigianali, negli studi professionali e nelle fabbriche, la già paventata mancanza di gas, fin da giovedì prossimo, come annunciato questa mattina dalle autorità competenti.

Come dire che “piove sul bagnato”. Ma c’è chi, tuttavia e nonostante tutto, farà festa, e saranno i bambini, i ragazzi, gli studenti in generale che, è certo, domani non andranno a scuola. Tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado per il momento resteranno chiusi per le lezioni, per la sola giornata di domani, come da Ordinanza del Commissario Prefettizio n.6 emessa questa mattina. Ordinanza a cui si è aggiunto un Ordine di Servizio rivolto al personale comunale che dovrà essere a disposizione per le operazioni di spargimento sale nelle vie cittadine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *