UN GRAZIE AI VOLONTARI DI GIOIA SOCCORSO E AI VIGILI
Grossi disagi a causa della neve: i volontari della Protezione Civile locale e i Vigili Urbani impegnati per tutta la giornata, anche oggi, ad effettuare vari interventi di soccorso.
A causa dell’abbondante nevicata che si è registrata ieri sera, si sono verificati vari problemi sulle strade principali della nostra città. In ordine di successione il primo è avvenuto sulla S.P.106 Gioia-Putignano (km 3 direzione Putignano) dove tre grossi rami si sono spezzati e sono caduti sulla carreggiata creando disagi. Sul posto sono intervenuti i Vigili Urbani per ripristinare la viabilità e aiutare, dopo averli allertati, i volontari di Gioia Soccorso, giunti sul posto con il loro mezzo. Nelle operazioni di sgombero della corsia, i volontari hanno provveduto a tagliare con una sega i rami.
Gli stessi sono poi intervenuti per ben due volte sulla SS100 (prima nei pressi dello svincolo per Putignano e poi nei pressi di quello Gioia Est) per soccorrere due autisti rimasti bloccati con i propri TIR a causa dell’asfalto ormai ghiacciato.
In seguito, intorno alle 22 sono dovuti intervenire anche su via Giovanni XXIII, all’altezza del parco Barnabei, per rimuovere dalla sede stradale da due grossi rami di pino spezzati dal vento.
Giornata intensa anche per il Comando della Polizia Municipale. I vigili sono stati impiegati per tutta la giornata e senza soste per far fronte all’emergenza.
Numerosi i loro interventi di supporto sia all’ANAS che all’ENEL e alla SPES, effettuati in collaborazione, come scritto precedentemente, con i volontari di Gioia Soccorso, anche sulla SS 100 (NEVE INFURIA IN SERATA, SS100 BLOCCATA PER ORE) per l’ingorgo formatosi ieri sera all’altezza della Corte dei Sannaci, situazione sbloccata anche grazie al loro intervento. Ma non solo.
Sempre nella giornata di ieri sono intervenuti in via Fontanelle angolo Via Pergola per mettere in sicurezza l’intera zona a causa della inopportuna presenza di un cavo elettrico in corto e ad altezza d’uomo, quindi pericoloso per l’incolumità pubblica, allertando di conseguenza gli operai dell’Enel. Sono, inoltre intervenuti al Km 4 della Via per Turi, nella zona archeologica, per una ulteriore segnalazione di pericolo, questa volta per la totale mancanza di energia elettrica e per interruzione delle linee telefoniche. Anche in questo caso, oltre a prestare soccorso hanno allertato gli organi competenti.
Per l’intera giornata hanno dovuto far fronte alle pressanti richieste che pervenivano da numerosissimi cittadini per informazioni sulla viabilità urbana ed extra urbana, sulle eventuali ordinanze di chiusura delle scuole o dei pubblici uffici.
Numerose le pattuglie che si sono impegnate a caricare e consegnare sacchi di sale da spargere sulle strade, per diminuire il disagio ad automobilisti e cittadini creato dalla formazione di strati di ghiaccio. La squadra degli operai del Comune ha più volte nel corso della giornata spalato neve e sparso sale sulle carreggiate.
In tutto ieri, ci informano dal comando della Polizia Municipale, alternandosi nei turni previsti, sono state in attività tre pattuglie automunite, più il vice comandante e un piantone, assicurando con la loro presenza per l’intera giornata un aiuto anche nelle periferie, le strade di campagna.
Anche questa mattina si sono impegnati, insieme ai volontari di Gioia Soccorso che a loro volta hanno contribuito a spalare la neve in diverse zone della città insieme agli operai comunali, dal comune all’ospedale, dalle scuole alle chiese, per ripristinare la viabilità e di conseguenza diminuire i disagi.