STALLI DI SOSTA DISABILI SCADUTI. C’È L’ORDINANZA DI REVOCA
Con ordinanza sindacale n. 20 del 10 marzo 2017, il sindaco a seguito di sopralluoghi effettuati dal Comando P.M., per la verifica dell’esistenza in vita di persone portatrici di handicap, per i quali erano stati autorizzati e realizzati stalli di sosta riservati; tenuto contoche diversi titolari sono deceduti; ha ritenuto necessario ordinare la revoca delle autorizzazioni e la rimozione della segnaletica orizzontale e verticale a suo tempo realizzata;
Gli stalli di sosta decaduti riservati a persone portatori di handicap riguardano le seguenti strade:
La rimozione della segnaletica orizzontale e verticale presente su dette strade sarà eseguita dal personale dell’ Ufficio Tecnico Comunale Servizio LL.PP. A seguito di quanto accertato e deciso nell’ordinanza, è fatto obbligo a chiunque di osservarla e farla osservare. Si precisa inoltre che avverso sopraindicato atto è ammesso il ricorso ai sensi dell’art. 37-comma3 del C.d.S. e dell’art.74 del Regolamento di Esecuzione al Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti.
Sulla vigilanza di quanto disposto sono stati incaricati i vigili del Corpo di polizia Municipale e tutti gli Agenti della Forza Pubblica. [PRIVILEGI SOSTA INVALIDI. CHI CONTROLLA AREE DECADUTE?]
Per scaricare o visionare l’Ordinanza, clicca qui.
(foto di repertorio)