CONTINUA L’IMBATTIBILITÁ INTERNA DELLA JUVE
Nulla da eccepire per il comportamento delle due squadre in campo anche se un po’ di nervosismo verso gli ultimi minuti di gara ci sono stati, ma comunque la compagine gioiese nuovamente vince e mantiene imbattuto il campo di casa.
Anche questa volta si è premiato il migliore in campo della squadra avversaria con la maglia del fair play nella persona di Impedovo Alessio.
Bravi anche gli altri ragazzi delle categorie inferiori, facenti capo come la juniores al carissimo Pino Caserta, che continuano imperterriti a battersi a testa alta con le fazioni avverse anche se a volte l’assenteismo dagli allenamenti di alcuni ragazzi delle varie categorie si ravvisa in campo con non poche defaillance.
Speranzoso che questo vittorioso e ludico gioco continui ad arricchire gli animi e le menti, lascio il commento e le pagelle al nostro G. Racano.
Juve Club Gioia del Colle – Virtus Putignano 5-3:
Continuano in maniera super positiva i ragazzi di mister Labalestra che si rimettono in carreggiata e piazzano la seconda vittoria consecutiva, dopo la trasferta di Ruvo. La partita inizia subito alla grande con la punizione magnifica di Antony Cecchini che lascia tutti a bocca aperta, sopratutto gli spettatori. Poi da lì i locali proseguono la loro partita in discesa chiudendo il primo tempo con la doppietta di Quatraro, che prima segna con un siluro sotto la traversa e poi segna il secondo con un tocco sottoporta. La ripresa inizia come era finito il primo tempo, con i gioiesi che fanno la partita e allargano il loro punteggio prima a 4-0, grazie al rigore trasformato dal bomber Tabaglio, e poi sugli sviluppi di un angolo, Leccese firma il suo gol personale portando il risultato sul 5-0. Dopo il quinto gol si spegne la luce e gli ospiti iniziano a giocare e in meno di 10 minuti siglano 3 gol, del quale uno molto dubbio. Alla fine nonostante la sbandata arriva questa importante vittoria per gli juniores che continuano la loro scalata vincente.
PAGELLE JUVE CLUB:
VERRELLI 6: Non viene impegnato in nessuna occasione e poi però nel finale viene messo in causa però non compiendo miracoli e subendo anche l’ammonizione per il terzo gol fantasma.
GIORGIO AND. 6,5: Torna dopo l’infortunio e sembra non avere grandi problemi sfiorando anche in alcune occasioni il suo primo stagionale, una delle quali sbagliata clamorosamente.(Leo s.v.)
LECCESE 7: Segna ancora il capitano dopo la magnifica rovesciata contro il Bisceglie e fa la solita prestazione da 7 in pagella.
MARTIMUCCI 6: Nel primo tempo si spinge in avanti e crea problemi per gli avversari sulla destra, ma poi con l’uscita di Andrea Giorgio fa il centrale però avendo qualche piccolo problemino.
GIORGIO ALF. 6,5: Sta tornando il vero guerriero delle prime partite che lottava su ogni pallone, lasciando alle spalle le precedenti brutte prestazioni. Alla fine cerca anche di evitare un gol che molto probabilmente non c’era.
RACANO 6: Non brilla come lui sa fare però si sacrifica come al solito in fase difensiva non provando molti tiri e non riuscendo ancora a trovare il suo primo gol. Alla fine esce per crampi, dopo aver corso avanti e dietro. (Cacciapaglia s.v.)
INDELLICATI 6: Nel primo tempo fa una bella partita, recuperando numerose palle e cercando più volte la porta. Poi nella ripresa si spegne e viene anche sostituito. (Covella 6)
ORFINO 6,5: Torna a fare il centrocampista offensivo e si vede: recupera palloni, concede pochissimi spazi e si procura anche il rigore, come compenso di tutto.
CECCHINI 7,5: Eccolo il vero Cecchini: riesce in tutti i suoi dribbling e sigla il più bel gol della giornata con una punizione più che perfetta. Nel secondo tempo, a causa di problemi intestinali, abbandona il campo. (Milano s.v.)
QUATRARO 8: Super partita di Cuadrado, che riprende il suo strepitoso ritmo e sigla 2 gol e soprattutto fa un grande sacrificio per la squadra.
TABAGLIO 7: Oggi non segna come un vero bomber, però in tutti i modi mette sempre lo zampino su ogni gol o fornendo l’assist o mettendo a segno il rigore procurato da Orfino.
Mister Labalestra 6: Il primo tempo rimane più che tranquillo per la bella prestazione dei suoi ragazzi, ma poi nella parte finale della gara cerca di dare motivazioni alla sua squadra per la rischiosa rimonta che stavano subendo.