LONGO, “ITIS? SICUREZZA FONDAMENTALE PER PROVINCIA”
Altra buona notizia per l’I.T.I.S. di Gioia del Colle. “Quello che è stato già raggiunto, lo scampato pericolo dell’accorpamento del “Galileo Galilei” ad altri istituti, afferma il Presidente del Consiglio Longo– è da considerarsi un magnifico risultato per la città di Gioia del Colle, grazie all’impegno congiunto con il collega Claudio De Leonardis”.
Ma proprio per supportare fattivamente, nell’interesse della popolazione scolastica, l’importante decisione di “salvare l’autonomia del Galileo Galilei”, su impulso particolare del Presidente Longo, la Giunta Provinciale ha adottato nei giorni scorsi la Delibera con la quale, adesso, anche i laboratori di elettronica e meccanica, veri fiori all’occhiello dell’Industriale di Gioia, verranno restaurati e messi in sicurezza per la riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità di elementi non strutturali.
L’Ente provinciale, a seguito del sopralluogo effettuato in data 5 agosto 2009, alla presenza del Presidente del Consiglio Longo affiancato dai tecnici della Provincia, ha individuato gravi situazioni di infiltrazioni dal lastrico solare con il conseguente distacco di intonaco ed espulsione dei materiali dai corpi di ferro nel primo fabbricato, ove insistono tutti i laboratori, nello specifico per quanto riguarda il laboratorio di macchine utensili ed il laboratorio di misure elettriche.
I lavori da realizzare consistono nella rimozione dei vetri esistenti, dei vecchi ferri di sostegno, nel ripristino dei solai e della relativa impermeabilizzazione; nella rimozione totale del calcestruzzo degradato; nel risanamento dell’intonaco e della pitture interne dei laboratori di macchine e macchine a fluido.
“Così come per le scuole elementari, per le quali come sindaco mi sono impegnato in prima persona, -dichiara il Presidente del Consiglio Provinciale Piero Longo- anche per gli istituti delle scuole superiori gioiesi come Presidente del Consiglio ritengo la sicurezza un tema di fondamentale importanza; per questo motivo ho voluto fortemente gli interventi di ripristino dei laboratori dell’I.T.I.S., seguendone personalmente tutte le fasi insieme all’assessore Diperna, dal primo sopralluogo alle determinazioni finali, che serviranno a mettere in sicurezza i laboratori del nostro Istituto tecnico per renderli ancora più efficienti”.