“LA GIOVENTÚ SOCIAL NETWORK“ LEZIONI DI COMUNICAZIONE
Riceviamo e pubblichiamo.
—————————————-
“Domani 13 febbraio avrà inizio “La gioventù dei social network”, un laboratorio di comunicazione sociale, costituito da cinque lezioni settimanali, dalle 17 alle 19, che mirano a fornire abilità utili per migliorare la comunicazione, attraverso incontri con gli esperti del settore. Il laboratorio avrà le caratteristiche di uno spazio aperto ed informale, in modo da sollecitare la curiosità e la sensibilità dei partecipanti verso il tema della comunicazione e quel senso di “opportunità della conoscenza condivisa” che ispira l’azione del progetto.
Questo laboratorio, è organizzato da ComunicAttivi, grazie al programma “Youth in Action” finanziato dall’ Agenzia Nazionale per i Giovani nell’ambito dell’Azione 1.2 del programma “Gioventù in Azione”.
Gli incontri saranno coordinati dal dott. Riccardo Stillavato, Responsabile marketing della Promostudio, si terrà presso l’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari, partner dell’iniziativa, nell’aula II della facoltà di Scienze della Formazione e sarà gratuito ed aperto a tutti. Le figure a cui è principalmente rivolto il corso sono i comunicatori pubblici, giornalisti e addetti stampa, copywriter e webmaster, amministratori pubblici e imprenditori profit e no profit.
I cinque incontri informali tratteranno i vantaggi e le criticità approntate dall’impatto dei giovani con questo nuovo modo di comunicare. Nel primo appuntamento verrà presentato il corso e verranno illustrati i temi principali del laboratorio, nel secondo verrà trattato il corretto utilizzo dei social network e verrà affrontato la questione della privacy, nel terzo si parlerà di come si utilizza il nuovi strumenti di comunicazione per aumentare visibilità articoli e scalare google rank, nel quarto verrà trattato il rapporto tra new media, società di recruiting e lo sviluppo di una rete sociale nel c.d. terzo settore e nell’ultimo verranno consegnati gli attestati di frequenza.
“Credo che sia un momento importante per avvicinare la gente ai social network , facendone comprendere le potenzialità sotto vari aspetti e comprendendone i limiti – afferma Riccardo Stillavato, coach di progetto del gruppo ComunicAttivi – Cercheremo di evidenziare, insieme, i vantaggi dell’essere in rete, che spesso sono sottovalutati poiché si tende a vederli come un gioco e non come una risorsa lavorativa”.
I laboratori rappresenteranno delle vere e proprie agorà monotematiche in cui esperti del settore della comunicazione affiancheranno i partecipanti, stimolandoli ad una riflessione sul tema, ma soprattutto, ad una azione propulsiva sull’argomento.
Infoline: +39 320.8931118″.