Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Sport

ENNESIMA VITTORIA PER I GIOVANI JUNIORES JUVE CLUB

juniores-capurso-pp

juniores-capurso-inizioNonostante il clima freddo e lo stato generale di salute della squadra, reduci da raffreddori e influenza, la voglia di vincere, con una squadra ostica come il Capurso, è prevalso.

Complimenti ai ragazzi di Pino Caserta guidati dal mister Vito Labalestra che ancora una volta vincono in casa e rimangono capolista del girone.

La sfida è sempre dimostrare che con il cuore e la ragione si vince sempre e i nostri ragazzi ne sono consapevoli e la dimostrazione è data dai consensi che riscuotono in campo, dalle squadre avverse, e fuori dal campo, da chi è vicino a questo sport.

La prossima sfida è a Molfetta, fuori casa, incrociamo le dita.

Disputa che, finalmente, giocheremo con la maglia ufficiale pervenutami in questi giorni, speriamo porti bene.

Commento di G. Racano:

Juve Club Gioia del Colle – Asd Capurso 3-2:

Vittoria sofferta per i ragazzi di mister Labalestra, che guadagnano questi 3 punti importanti per la zone alta della classifica. La partita inizia con un ritmo basso delle due squadre, ma la prima ad iniziare sono gli ospiti che sjuniores-capurso-azionei affacciano molte volte alla porta di Verrelli. Poi dopo una seconda fase di stallo, arriva il vantaggio locale con Indellicati, con un appoggio sotto porta. Poi la partita si mette in discesa con il rigore trasformato dal solito Tabaglio, facendo calare psicologicamente la squadra dalla concentrazione iniziale. Come risultato arriva il gol del Capurso su un lancio lungo che scavalca la difesa. La ripresa parte benissimo: infatti dopo solo 14 secondi arriva il tiro-cross di Quatraro che si trasforma in rete. Poi però la squadra si spegne e soffre le offensive avversarie, subendo ancora una volta una rete sugli sviluppi di un angolo. Da lì i gioiesi non giocano più, dovuto anche alla brutta condizione fisica della squadra, e si difendono con le unghie e con i denti, innervosendosi anche un po’ troppo e subendo troppe ammonizioni. Alla fine arrivano i 3 punti importantissimi anche non esprimendo una delle migliori partite del campionato; ora alla Juve Club aspetta la difficile trasferta di Molfetta.

juniores-capurso-fase-giocoPagelle JUVE CLUB:

VERRELLI 6: Non viene impegnato con strepitosi interventi, ma riesce in qualche modo a dare un supporto alla squadra. L’unica pecca il secondo giallo consecutivo subito.

MARTIMUCCI 6: Non spinge come le precedenti partite, però stavolta non soffre, come l’andata, le incursioni degli avversari e riesce a contenere bene.

GIORGIO AND 6: Non in grande forma “the gladiator” che si fa scavalcare sul primo gol ospite, ma riesce a tenere fino all’ultimo il controllo in difesa. Alla fine però non ha più fiato e viene sostituito. (Milano 6)

LECCESE 6: Non fa le strepitose partite precedenti, però allo stesso tempo non fa nemmeno errori clamorosi e si mantiene sulla sufficienza.

GIORGIO ALF 6,5: Si lamenta giustamente molto con l’arbitro, però lotta come un gladiatore concedendo pochissimi spazi sulla fascia.

RACANO 6: Fa un primo tempo strepitoso, lottando su ogni paljuniores-capurso-giocatorelone, subendo il primo giallo e andando vicino anche alla prima rete stagionale. Poi nella ripresa si spegne la luce, anche dovuto alle non perfette condizioni fisiche.

ORFINO 6: Fa il suo compito e recupera i giusti palloni per portare su la squadra e in qualche occasione si spinge in avanti alla ricerca del gol. Alla fine molla l’osso e cerca di contenere le offensive degli avversari.

INDELLICATI 7: Si mette in mostra come chiede il mister. Fa una bella partita sia in fase offensiva che in fase difensiva, recuperando parecchi palloni e fornendo bei passaggi ai compagni e come compenso arriva il primo gol stagionale.

CECCHINI 5,5: Un po’ spento oggi il nostro Cekk, che non si mette in mostra con le sue splendide giocate però a sprazzi diverte e fa divertire la squadra. Nella ripresa finisce l’ossigeno e si innervosisce un po’ troppo, subendo il giallo e venendo anche sostituito.(Covella s.v.)

QUATRARO 7: Nel primo tempo non gioca come lui sa fare, però aiuta molto la squadra. Poi esplode e mette la firma sul tabellino e si sacrifica molto in fase difensiva in una fase di gioco un po’ difficile.

TABAGLIO 7: Non in formissima il bomber della squadra, però come al solito in qualche modo riesce a far sentire la sua presenza: infatti segna come al solito e fornisce l’assist per Indellicati.

Mister LABALESTRA 6: Si sgola fino alla fine per incitare i suoi ragazzi a non perdere la concentrazione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *