ANCHE I GIOIESI SCOPRONO E VOGLIONO LE GREENWAYS
Domenica 4 marzo, ad iniziativa di Fiab GioiaInBici, Fiab Ruotalibera, WWF Gioia, MTB Gioia, P.A. Gioia Soccorso, Petali di Pietra, A.S. Gioia Running, A.So.Tu.Dis. e Ogechi, in occasione della “V Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate” si è svolta una passeggiata in bici costeggiando il tratto di ferrovia dismessa Gioia-Palagiano fino all’agriturismo Antico Leccio, alla quale hanno festosamente partecipato più di 100 cicloamatori di tutte le età.
All’agriturismo Antico Leccio, si è tenuta una piccola conferenza inerente il progetto ed una illustrazione delle caratteristiche naturalistiche che ci si possa aspettare di incontrare sul percorso.
Anche Gioia del Colle vorrebbe una Greenway, quindi, una pista ciclo-pedonale sfruttando percorsi naturalistici, pedonali e cicloturistici d’attrattiva, non solamente per chi pratica turismo eco-sostenibile ma, soprattutto, per dare una forte spinta alla voglia di ciclabilità del cittadino gioiese che, sino ad oggi impaurito dall’esporre i propri figli al traffico urbano, avrebbe finalmente la possibilità di fare una passeggiata con i “bimbi” in tutta sicurezza, fuori dai pericoli indotti dalla circolazione delle vetture. Sarebbe motivo di orgoglio e prestigio anche per i podisti, che troverebbero un tratto di strada, nel verde e priva di pericoli, per le loro passeggiate e gli allenamenti quotidiani.
L’impegno di questo nutrito gruppo di associazioni del territorio Gioiese, costituitesi in Comitato per il monitoraggio delle politiche per la mobilità sostenibile, si può ben riassumere in una forte richiesta alle “Istituzioni locali, provinciali e regionali” di realizzare un progetto di valorizzazione della dismessa linea ferroviaria Gioia-Palagiano, regalando alla comunità un percorso dedicato al traffico non motorizzato, gestito e sviluppato in modo da ottenere benefici di tipo ecologico, ricreativo e storico-culturale.
La Regione Puglia, le Province di Bari e Taranto ed i Comuni di Gioia del Colle, Mottola, Castellaneta e Palagiano sono stati invitati a discuterne in occasione dell’evento dal Comitato per la Mobilità Dolce (Co.Mo.Do.), ed a queste istituzioni, ora, spetta dare risposte su fondi stanziati (ben 2.000.000€) per la realizzazione in parola sin dal 2008 con la Legge Finanziaria e non ancora utilizzati.
Il Comitato per la Mobilità Dolce è fermamente convinto che la realizzazione di progetti come quello della valorizzazione della tratta di ferrovia dismessa Gioia-Palagiano possa offrire un miglioramento della qualità della vita della nostra collettività, oltre che rappresentare una opportunità di sviluppo economico per il nostro territorio, e per questo si impegna oggi nel farsi portavoce di questa istanza.