DONATO LUCILLA, IL CANDIDATO SINDACO DI PRO.DI.GIO
Donato Lucilla sarà il Candidato Sindaco della lista civica PRODIGIO. Dopo le operazioni di dibattimento e consultazione svoltesi durante l’assemblea generale di domenica 12 marzo, il neo movimento civico ha scelto, in modo compatto e unitario, di perseguire un reale rinnovamento nello scenario politico gioiese proponendo una candidatura del tutto fuori dagli schemi della vecchia, ma sempre attuale, politica allo scopo di dare un segno di speranza dopo ben 2 amministrazioni fallimentari e incapaci di guardare al bene della comunità piuttosto che ai meri interessi personali di chi si è succeduto.
“E’ con grande orgoglio che ho accolto la nomina a candidato sindaco ben conscio del duro lavoro da affrontare ma sereno perché supportato da un gruppo forte e molto motivato. La mia indicazione, quale figura di sintesi del gruppo, rispecchia la scelta del movimento di incentrare la sua azione sui giovani e di cercare di coinvolgere questa fetta della cittadinanza che, spesso, guarda con distacco, se non con disincanto, alla politica.
E’ doveroso da parte mia, dire un sentito grazie a quanti si sono impegnati per la nascita di questo movimento, in particolare Donato Colacicco che, incarnando i principi ispiratori del movimento, pur essendo uno dei componenti più attivi del gruppo, non ha esitato a dare la sua disponibilità a continuare ad impegnarsi pur se non nel ruolo di candidato sindaco. Ed un impegnativo Buon Lavoro a tutti i componenti del gruppo che tanto si stanno impegnando nella definizione dei progetti che andranno a confluire nel programma”.
Oltre la novità assoluta di un giovane candidato, di appena 31 anni, si vuole sottolineare la novità assoluta di un neo movimento capace di dare vita, nello spazio di solo 2 mesi, ad una proposta credibile ed innovativa, che facendo fulcro sul vero senso di democrazia partecipata, riesce a far condividere idee e progetti indipendentemente dalle vecchie ideologie politiche, indipendentemente dall’età e dal sesso, ritenendo fondamentale l’apporto di ogni singolo cittadino quale metodo di ricerca di soluzione condivisibili.
“Ritengo un vero e proprio PRODIGIO quanto fatto sino adesso. Un’avventura partita solo il 7 gennaio, spinta dalla rivendicazione che ogni cittadino deve essere partecipe del proprio destino, deve poter esprimere le proprie idee, e deve saper affrontare responsabilmente quanto posto in essere con le proprie azioni.
Crediamo che non sia possibile riconsegnare nelle mani di chi sul campo si è dimostrato incapace di lavorare per il bene della nostra città a fronte della spasmodica ricerca del solo consenso attraverso una continua riproposizione di passerelle mediatiche e non, o nelle mani di chi ritiene che il futuro della città sia perseverare nella politica del mattone a vantaggio dei singoli. Perseveriamo nel sogno di costruire finalmente un futuro che guardi al cittadino ed al bene della comunità, avendo come artifici anche i giovani, unico elemento di propulsione reale per la nostra società.
E si invitano tutti i cittadini a dare un contributo diretto alla costruzione di un futuro migliore”.