Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Sport

DOMENICA FESTA MINIVOLLEY E “MILK-SCHOOL&VOLLEY”

minivolley-joya-pp

Logo 1 x 4 minivolleyAppuntamento ludico e di lavoro questa domenica per lo staff del Team Volley Jòya, chiamato ad organizzare la tappa gioiese del Progetto Federale1×4 Minivolley”, il circuito provinciale indetto dalla Fipav Bari volto a coinvolgere tutti i più piccoli atleti che muovono i primi passi nel mondo della pallavolo (dai 4 fino ai 12 anni). Si tratta di un’iniziativa itinerante, che si svolge in più sedi e in più momenti e prevede la partecipazione attiva delle società. Domenica 18 marzo, dalla ore 8 alle ore 13 presso il PalaCapurso, avrà luogo l’appuntamento patrocinato dal Team Volley Jòya, cui prenderanno parte anche un’altra società gioiese e altre due di Acquaviva delle Fonti.

Logo FIPAV MinivolleyA tutti gli effetti l’evento sarà un’autentica festa, volta a coinvolgere principalmente i piccoli protagonisti in campo, ma anche a garantire un sereno e positivo approccio verso la disciplina alle loro famiglie con intrattenimento musicale e iniziative di carattere salutistico.

Procedendo con ordine la programmazione della giornata verrà suddivisa in due momenti distinti. Fedeli alle direttive della Fipav, che intende promuovere prevalentemente la socializzazione, lo spirito di allegria e l’armonia tra gli atleti, tutti i piccoli tesserati verranno suddivisi in 4 maxi squadre, comprendenti da un minimo di 3 fino a un massimo di 8 bambini, senza alcuna distinzione di genere, né di appartenenza a una o l’altra società partecipante.

minivolley bannerLo scopo, infatti, è quello di dare rilievo alla pratica sportiva dei piccoli, senza campanilismi, né rivalità o differenze sessuali. L’unica imposizione regolamentale prevede la composizione delle squadre in mini-squadre di diverse fasce d’età, ovvero Fascia B (nate/i nel 2001/02), Fascia C (2002/03), Fascia D (2003/04), Fascia E (Eccellenza, dal 2000 al 2004).

I punteggi ottenuti negli incontri delle diverse fasce si sommeranno per stilare le classifiche delle 4 maxi squadre, tra le quali verrà proclamata la vincitrice a fine manifestazione. Tutti gli incontri si svolgeranno a tempo in campi regolamentali da minivolley (4,5m x 9m).

minivolley3A metà manifestazione, inoltre, sarà prevista l’esibizione della Fascia A, ovvero tutti i bambini e bambine nati tra il 2005 e il 2007, tesserati delle quattro società aderenti alla manifestazione, i quali parteciperanno a una serie di giochi di socializzazione, circuito e staffette con percorsi condivisi.

Le abilità a cui si farà riferimento per la creazione dei giochi saranno schemi motori della corsa, lancio e presa della palla, salto mono-podalico, bi-podalico, rotolamenti e altre capacità più o meno specifiche apprese in questi mesi con i loro allenatori. Il tutto accompagnato da un’impronta prettamente ludica, con tanto di animazione musicale a cura del Team Volley Jòya, che, per l’occasione, ha previsto anche il lancio dell’ultima iniziativa societario.

A corollario della manifestazione, infatti, prenderà il via il Progetto “Milk-School&Volley”, fortemente voluto dalla società biancorossa e dal presidente Lippolis in prima persona, in collaborazione la Granarolo. La partnership con l’azienda prevede la distribuzione gratuitaminivolley-sponsor a nome del Team Volley Jòya di una serie di prodotti Granarolo-Yomo (tra cui Squeeze e Yomino) prettamente indicati come merende sane e genuine anche e soprattutto per l’attività fisica nei più piccoli. A tal proposito, inoltre, verranno consegnate gratuitamente, ai partecipanti e ai loro famigliari, delle guide alla corretta alimentazione per chi pratica sport e per ragazzi dai 3 ai 15 anni.

Un’iniziativa ai primi passi, ma che, stando alle intenzioni del presidente Lippolis e dei soci biancorossi, può e deve continuare nel suo percorso fino a giungere a una stretta collaborazione con le scuole, principale viatico per consentire e indicare la strada per uno sviluppo sano e corretto, tanto dal punto di vista sportivo-agonistico, tanto da quello salutare e nutrizionale. Anche domenica, quindi, alla fine dei percorsi sarà previsto un break per consentire ai bambini di socializzare e fare merenda con cibo sano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *