“PROGETTO MARTINA”: EDUCARE E PREVENIRE I TUMORI
Lezioni contro l’omertà sono quelle offerte dall’associazione LIONS nell’ambito del ‘Progetto Martina’. Progetto che prende il nome da una ragazza che, a causa di una scarsa informazione e prevenzione dovuta alla sua giovane età, ha perso la vita per un tumore al seno in stadio avanzato.
Martina ha chiesto “che i giovani siano accuratamente informati e educati ad avere maggior cura della propria salute e maggiore attenzione al proprio corpo; certe malattie sono rare nei giovani hanno conseguenze molto pesanti”.
La richiesta è stata accolta e sposata dai medici Lions, poiché solo attraverso un’informazione esaustiva ci si può difendere dai tumori e di conseguenza vincere – grazie anche ai progressi che in questo settore fa la ricerca – la battaglia contro di essi.
Se ne parla venerdì 16 marzo ai giovani ragazzi dello scientifico ‘R. Canudo’, dalle ore 9 alle 11; e ai ragazzi del classico ‘P.V. Marone’, dalle ore 11 alle 13. Presenti il presidente medici Lions Giuseppe Mirizzi, il dottor Domenico Chiarelli e Marcello Ciancio.
Al centro la tematica della prevenzione e diagnosi del melanoma – esposta dal dott. Marcello Ciancio –, laddove l’esposizione al sole prolungata e non protetta – in particolar modo durante le ore centrali – risulta una delle principali cause.
Si parla dei vari fototipi indicando chi ha una carnagione più chiara con nevi eccessivi un soggetto più a rischio, il tutto accompagnato da una familiarità congenita. Domenico Chiarelli, fisiatra in Gioia del Colle, ha invece esposto le cause e le conseguenze del tumore alla tiroide, ghiandola endocrina localizzata subito dopo la laringe, tumore che raramente è maligno e che è guaribile al 96% dei casi.
Oltre all’informazione che consta di una prevenzione a priori, una diagnosi tempestiva, e terapia efficace, l’altro elemento che i tre medici Lions sottolineano è uno stile di vita sano contraddistinto da una alimentazione corretta, attività fisica costante, e dall’eliminazione di fumo e alcol.
Un’iniziativa importante al fine della sensibilizzazione su un tema delicato. Per maggiori informazioni il sito di riferimento è: www.progettomartina.it.