Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cultura

SALOTTO ALL’UNOTRE, CAMBIO DATA APPUNTAMENTO

salotto-leronni-pp

lo-stato-siamo-noi-logo-ppGiovedì 29 marzo 2012, dalle ore 18.00 in poi, presso il chiostro del municipio di Gioia del Colle, si svolgerà la cerimonia di premiazione della 1° edizione del Premio letterario “Lo Stato siamo noi”. Il concorso, bandito dal Liceo “R. Canudo” in collaborazione con l’Associazione “Libera” (presidio di Gioia del Colle) e con il patrocinio del Comune, è esteso agli alunni delle locali Scuole Secondarie di 1° e 2° Grado e si suddivide in tre sezioni: poesia, racconto e cortometraggio (inediti).

masciari prestia03a

Per la serata, durante la quale saranno lette e visionate le migliori produzioni degli alunni delle varie scuole, oltre al saluto delle Autorità, sono previsti una testimonianza in ricordo dell’ingegner Donato Maria Boscia, la presenza e la testimonianza di Pino Masciari (fra i primi imprenditori a denunciare le cosche calabresi, testimone di giustizia sotto protezione) ed alcuni interventi musicali di una arpista del Conservatorio di Monopoli.

L’iniziativa vuole celebrare in loco la “Giornata della memoria e dell’impegno” per le vittime di tutte le mafie – che ricorre il 21 marzo di ogni anno, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Poesia – e vuole dare un segno tangibile del risveglio della società civile partendo dalle scuole, per una presa di coscienza e di impegno che aiuti a debellare quella cultura dell’illegalità e del malaffare che costituisce il primo gradino di tutte le attività mafiose.

giacomo leronni declamaL’ideatore Giacomo Leronni e i collaboratori dell’iniziativa “Salotto all’UnoTre”, appresa la notizia dell’evento e data l’indubbia, alta valenza civile e culturale dell’iniziativa, decidono pertanto di spostare l’incontro del salotto letterario previsto proprio per quel giovedì presso lo “SpazioUnoTre” di Mario Pugliese, al giorno successivo venerdì 30 marzo (alle ore 20). Nel contempo invitano tutti i frequentatori del salotto a partecipare all’iniziativa del 29 marzo, che è pienamente in sintonia con quelle idealità a cui il salotto stesso ha cercato finora e sempre cercherà di ispirarsi, affinché la letteratura e la cultura diano il loro concreto contributo alla costruzione di una società più giusta e rispettosa nei confronti di tutti.

Arrivederci, dunque, al 30 marzo. Presso lo “SpazioUnoTre” di Mario Pugliese (in Via Barba 13 a Gioia del Colle) c’incontreremo per raccogliere le nostre impressioni di lettori del libro di Dacia Maraini Cercando Emma (BUR Rizzoli).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *