Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

GRANDI EMOZIONI CON DELACROIX A SPAZIO UNOTRE

stefano-delacroix-spaziouno

stefano delacroix-buttiglioneSerata magica quella di giovedì 22 marzo 2012 vissuta a Spazio UnoTre con l’artista Stefano Delacroix, rocker, cantautore e scrittore. Nella suggestiva cornice dell’ambientazione creata da Mario Pugliese con dipinti ispirati alle policrome rivisitazioni della primavera appena iniziata, Fortunato Buttiglione, a nome anche del gruppo promotore delle iniziative Giacomo Leronni, Filippo Paradiso e Giorgio Gasparre, ha presentato al pubblico l’artista e la sua notevole produzione. Stefano Delacroix è autore di testi per canzoni, da lui stesso arrangiate e cantate, ha esordito suonando in band giovanili, è stato scoperto da Maurizio Montanari che lo ha inserito nel cast di Mimmo stefano delacroix pubblico spazioLocasciulli.

Tra il 1994 e il 1997 ha prodotto e realizzato due album come solista con i titoli: “Ribelli” e “La legge non vale” (entrambi distribuiti da Sony Music). Dalla collaborazione con Alessandro Haber ha pubblicato il CD “Haberrante!”. Di lui ha scritto elogiando le sue doti di musicista e di scrittore Rocco Papaleo, con il quale si è esibito in diverse performance.

La sua vena artistica si è rivelata nella scrittura con la pubblicazione dei suoi primi romanzi dal titolo Peristalsi (Ed. Il Foglio, 2007) e il successivo “La memoria del mare” Ed. La riflessione, 2008. Nel dicembre del 2008 ha pubblicato per l’Editore Lupo la serie di racconti psychotropic noir dal titolo “Il stefano delacroix il sesto1sesto”.

Nato a Taranto nel 1966 da genitori leccesi, ha vissuto tra il Salento e i Due Mari, conteso tra ciò che vive e ciò che inesorabilmente muore, tra luoghi incontaminati e altri interamente degradati, secondo un suo sogno profetico morirà il 24 ottobre di un anno imprecisato. L’artista, quindi, si è esibito leggendo alcuni brani tra i più significativi e toccanti tratti stefano delacroix cantautoredall’antologia di racconti “Il sesto” coinvolgendo empaticamente il numeroso pubblico, grazie alle situazioni descritte nelle sue storie ai confini della realtà o, meglio, del surreale, dai finali smaccanti e paradossali.

Successivamente ha offerto un saggio delle sue doti di vocalist e di musicista eseguendo dal vivo alla chitarra acustica brani tratti dai suoi CD. Il pubblico ha apprezzato con sonori e frequenti applausi l’esibizione dell’artista, con il quale ha successivamente interagito con una serie di domande circa i temi trattati nei suoi racconti e nei suoi brani musicali. Apprezzatissima è risultata una sua videoclip che riproponeva gli aspetti salienti del suo racconto iniziale “Il volgere del tempo” tratto da “Il sesto” che ha coronato le grandi emozioni che l’artista ha offerto al pubblico. (foto a cura di Fabio Guliersi che ringraziamo per la collaborazione)

stefano delacroix spazio2

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *