Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

IL “MEDIATORE CITTADINO”, LA CULTURA DELLA LEGALITÁ

Mediazione-Cittadina-leg-pp

municipio bandiereTroppo spesso l’amministrazione comunale affronta i problemi di una città in modo unidirezionale e raramente fa lo sforzo di mettersi dalla parte del cittadino. Il Sindaco deve offrire una chiara testimonianza di cittadinanza responsabile, con un ufficio di relazione con il pubblico che enfatizzi questo aspetto comunicativo, portando le diverse parti a comprendersi e a dialogare tra loro, al fine di trovare un accordo condiviso tra le parti. Far capire al cittadino che non sono solo dei buoni ascoltatori, ma delle persone che lavorano al loro fianco, con lo scopo di individuare soluzioni condivise, sempre nel rispetto della legalità.

L’idea, che ogni neo eletto alla carica di Sindaco dovrebbe avere, è quella di dare vita ad un luogo dove il cittadino possa presentare il suo problema e richiedere l’intervento di un mediatore, avente il compito di raccogliere informazioni sui reali bisogni del cittadino e di trasferirle correttamente all’amministrazione comunale. La stessa cosa – oltre ad essere utile al cittadino – la potrà fare lo stesso Sindaco. Prima di inviare un’ordinanza o di rivolgersi al tribunale, potrà richiedere l’intervento del mediatore. In tal modo, verrà risparmiato del tempo, del lavoro e soprattutto del denaro. Un obiettivo che ogni Amministrazione dovrebbe perseguire, dando in primo luogo un’immagine di trasparenza della sempre intricata macchina burocratica, mirando ad una promozione di politiche di partecipazione alle attività del territorio, con una mediazione stretta di manoparticolare attenzione alle attività commerciali.

Per comprendere a fondo, un Mediatore del cittadino è una figura che promuove la cultura della legalità ponendosi al servizio della comunità, favorendo il dialogo e la partecipazione su tematiche di interesse collettivo al fine di prevenire o dirimere eventuali conflitti, attraverso l’individuazione di soluzioni condivise.

Il mediatore del cittadino consentirà di raccogliere informazioni preziose sui reali bisogni di cittadini e operatori, anche per il tramite delle rispettive associazioni di rappresentanza, e di trasferirle correttamente all’amministrazione comunale.

La mediazione di un avvocato preparato e di buon senso aiuterebbe di sicuro la macchina amministrativa troppo spesso inceppata da funzionari e dirigenti che anche per modestissime perplessità bloccano importanti azioni in favore della comunità.

In vista delle prossime Elezioni amministrative del 6 e 7 maggio p.v., mantenendo fede all’impostazione data al momento dlibert e giustizia logoella costituzione, vale a dire, “essere anello di congiunzione tra società civile ed istituzioni”, il Circolo Libertà e Giustizia “P. Calamandrei” di Gioia del Colle, propone ai cittadini di poter sperimentare con mano, il lavoro di un mediatore cittadino. Su questo argomento ascolteremo l’opinione dei nostri Candidati Sindaci, i quali potranno pensare di attuare nella nostra città questo servizio, se pur in via sperimentale, accorciando le impietose distanze con i cittadini. Chi di noi non ha mai avuto una diatriba con l’Amministrazione comunale per un danno subito, un qualsiasi caso che non ha mai avuto ascolto dai Dirigenti preposti? Spesso i cittadini sgioia-e-le-buche-s.-rosaono lasciati in balia delle onde, non sanno il modo, affinché sia loro riconosciuto il giusto danno o risolta una problematica alla quale nessuno da riscontro.

A tal proposito chiediamo di sottoporci le vostre problematiche, ogni tipo di diatriba abbiate in corso, firmandovi con un nick-name, nel rispetto della privacy. Queste vostre domande troveranno risposta (oltre che verbale anche scritta) in un’incontro pubblico che la nostra Associazione organizzerà a breve, con la presenza di un Mediatore cittadino, il quale ricopre l’incarico a titolo completamente gratuito. Lo stesso Mediatore, chiarirà come può essere attuata questa figura, nonostante l’abolizione nel 2010 del “Difensore Civico” a firma del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

Per tutto questo, chiediamo ai numerosi lettori di GioiaNet di effettuare un passaparola in famiglia e tra amici, in modo da far conoscere a più gente possibile questa utile iniziativa a disposizione della nostra città. Appena fissata, pubblicheremo la data del suddetto evento pubblico.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *