UN SABATO FUNESTATO DA INCIDENTI E FERITI, UNO GRAVE
Due incidenti stradali avvenuti nella giornata di ieri a distanza di poche ore l’uno dall’altro.
Il primo si è verificato alle 18 circa in pieno centro, nei pressi del parcheggio della scuola Carano e del distaccamento della Losapio. A causa della strada resa viscida dalla pioggia e dal mancato rispetto di un diritto di precedenza, due vetture, una Peugeot 3008 e una WV Polo, sono entrate in collisione all’incrocio tra via J. Palach e via F.lli Cervi.
Le rilevazioni, effettuate da una pattuglia della Polizia Municipale, prontamente accorsa sul luogo, hanno confermato che il conducente della WV Polo non avrebbe dato precedenza alla Peugeot 3008.
A causa del violento urto i due guidatori sono rimasti feriti, uno di essi (il conducente della Peugeot) è stato trasportato da una ambulanza del 118 proveniente dal pronto soccorso di Gioia del Colle presso l’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti per i dovuti accertamenti sanitari. Per lui prognosi di alcuni giorni di guarigione.
Il secondo incidente, ben più grave, è stato registrato intorno alle 22.00 sulla strada per Montursi poco prima dell’incrocio per la via vecchia per Laterza. Anche qui due vetture coinvolte, una Seat e una Golf, con due persone a bordo, forse tre (numero da confermare). Due i feriti di cui uno grave trovato dai soccorritori esanime sull’asfalto (ndr).
Sul luogo sono intervenute due ambulanze del 118 e una pattuglia dei Carabinieri provenienti dalla locale Compagnia. Entrambi allertati da alcuni automobilisti di passaggio che si sono prodigati nel soccorrere i feriti e nel dare una mano ai sanitari nel caricarli sulle ambulanze, partite a sirene spiegate in direzione dell’Ospedale Miulli.
Da una prima ricostruzione, non ancora ufficializzata, sembrerebbe che la Golf, guidata da un gioiese e marciante in direzione di Gioia del Colle, per cause ancora da accertare, dopo una brusca e lunga frenata, abbia invaso la corsia opposta scontrandosi frontalmente con la Seat, che in quel momento sopraggiungeva in senso inverso, il cui guidatore nulla ha potuto fare per evitarla.
Inevitabile il “botto” con le conseguenze di cui sopra.
Si resta in attesa di ulteriori informazioni.