LEGATURE: “SIAMO RIUSCITI A MANTENERE IL PROGRAMMA”
Classe 1991, nazionalità coreana e raffinatissima pianista: Eunhee Baek, si è esibita, venerdì 20 aprile, presso l’auditorium dell’università Lum, della sede di Gioia del Colle. Ed è Eunhee Baek la protagonista dell’ultimo concerto dell’autorevole rassegna ‘Legature’, a cura dell’associazione musicale ‘Daniele Lobefaro’, diretta dalla dott.ssa Paola Sorrentino.
“È un’artista completa che ha iniziato sin da piccolissima uno studio duro del pianoforte, e che dal 2008 studia con Mi-Joo Lee presso l’Università della Arti di Berlino”, così spiega la stessa Paola Sorrentino durante il suo discorso introduttivo. E aggiunge: “Siamo riusciti a mantenere il primo e l’ultimo concerto in programma […]”.
In effetti problemi meteorologici e no non hanno permesso il rispetto dei nomi previsti dal calendario della stagione corrente di ‘Legature’, nonostante le date siano state rispettate con delle sostituzioni di altrettanto indiscusso valore artistico.
La giovane musicista coreana, Eunhee Baek – già ospite di Gioia del Colle in occasione del concorso ‘Pietro Argento’ del 2011 e vincitrice dello stesso – ha scelto per la prima parte del concerto di eseguire la Sonata n.218 di Wolfgang Amadeus Mozart, e la Sonata n.1 di Robert Schumann. Una sonata – come il compositore austriaco definì in una delle sue epistole – felice; l’altra, invece, fu denominata dallo stesso Schumann ‘Orestano e Eusebio’, indicando da una parte il raziocinio e l’ordine e dall’altra il sogno e il romanticismo.
Protagonisti della seconda parte lo studio dai tratti post-impressionistici di un compositore contemporaneo francese M. Ohana; e la Sonata del 1931 di S. Rachmaninoff. Un concerto elegante dato dalla bravura di una giovane, ma già insigne artista.
Il prossimo appuntamento con la musica classica è fissato per venerdì 27 aprile alle ore 20, presso il teatro comunale Rossini. Ospite, il talento della piccola Greta Lobefero.
Per info consultare il sito www.associazionemusicaledanielelobefaro.it.