RIEVOCATA LA FIGURA DI DON TONINO BELLO
Tra le iniziative inserite nel programma dei solenni festeggiamenti in onore di San Filippo, questa sera, 10 maggio alle ore 19.30, nella Parrocchia Santa Lucia, al cospetto del busto del Santo, il professor Franco Terlizzi rievocherà la figura di Don Tonino Bello.
L’evento ospitato dal parroco Don Giuseppe Di Corrado grazie al contributo dei commercianti di via Roma e all’impegno di Enrico Soria, presidente dell’Associazione Autonoma di Solidarietà, vedrà Terlizzi recitare versi e scritti di Don Tonino passati alla storia della letteratura.
La sua parola assume tonalità poetiche, quasi liriche. Toccanti e al contempo provocatorie alcune pagine di fraterno dialogo con i personaggi biblici. Le sue riflessioni sulla figura e le virtù di Maria e le preghiere da lei ispirate e a lei rivolte riescono ad essere comprensibili a tutti pur nell’eleganza del linguaggio. Non di meno Don Tonino ricorre alla metafora e alla coniazione di nuovi termini quando non al gioco dei vocaboli, nel momento in cui deve parlare della pace e proporne le strade concrete. A questo proposito arriva ad esaltare l’arte, la musica e la poesia come forme privilegiate dell’annuncio della pace.
Don Tonino Bello, nato ad Alessano il 18 marzo del 1935, fu ordinato vescovo nell’82. Il suo ministero pastorale si distinse per il coraggio profetico con cui fu capace di indicare le strade per la costruzione di una pace che non sfuggisse alle ragioni della nonviolenza cristiana. Il 20 aprile 1993 a soli quattro mesi di distanza dalla partecipazione alla missione di pace a Sarajevo di cui era stato l’ispiratore, morirà a causa di un cancro.