LICEO, PRESENTATO “IL CUORE PENSANTE DI ETTY”
Si è avuta, mercoledì 9 maggio alle ore 19, presso l’aula magna del liceo classico ‘P.V. Marone’, la presentazione del libretto ‘Il cuore pensante di Etty Hillesum’. Il libretto – elaborato dai ragazzi della IV ginnasiale del corso B sotto la guida della prof.ssa Grazia Procino – è frutto delle loro personalissime riflessioni sul ‘Diario 1941-1943’ dell’ebrea olandese Etty Hillesum, morta ad Auschwitsz.
Riflessioni diaristiche capaci di diventare una grande esperienza intellettuale, perché capaci di confrontarsi con più tematiche. Riflessioni che rappresentano un ricco percorso interiore di una donna emancipata ed evoluta, di certo lontana dalle donne a lei coeve. Un percorso psicoanalitico nel quale il dialogo con il suo psicoterapeuta diventa un mezzo per aprirsi agli altri, e per poter diventare qualcos’altro: una donna diversa e migliore.
Una donna che, nonostante si trovi a vivere in un momento storico di assoluta aridità, riesce ad avere fiducia nell’umanità e a provare un profondo sentimento religioso. “È un Dio al quale Etty non chiede in maniera incessante, ma al quale riesce a dare […]”, così la prof.ssa Grazia Procino afferma in un momento della presentazione.
E continua: “È un libro difficile da capire e comprendere per una quarta ginnasiale, e proprio per questo posso dirmi soddisfatta e orgogliosa di ciò che è stato fatto dai ragazzi”. Soddisfatti si dichiarano anche il dirigente scolastico, Rocco Fazio, e il professor Leopoldo Attolico, il quale – in proposito al ricorrente è motivo della morte con la sua profonda angoscia, seguita, però, dalla volontà di rinascita – sostiene: “Sono tante le sensazioni che io stesso ho tratto da questo libro … riuscire a scorgere in una donna, certa della sua condanna a morte, la capacità di relativizzare il dolore considerandolo come parte integrante della vita, ci offre la possibilità di non farci fagocitare dall’esperienza del dolore”.
E conclude: “Io sono dell’avviso che il dolore deve essere attraversato per essere compreso”. Una importante e originale esperienza formativa la cui silloge la si ritrova nel libretto ‘Il cuore pensante di Etty Hillesum’, ed anche in un video realizzato dai ragazzi stessi, nel quale la bellezza dell’immagini ci restituisce la delicatezza dei loro pensieri in riguardo.
Il libretto, a cura della prof.ssa Grazia Procino, sarà disponibile presso la libreria ‘Librellula’ di Gioia del Colle sita in via Ricciotto Canudo 133, e il ricavato verrà devoluto all’Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro (A.I.R.C.). Una scelta, questa, dei medesimi ragazzi, e alla domanda della giornalista Patrizia Nettis sulle motivazioni che li hanno spinti in questa direzione, una giovane rappresentante risponde: “vogliamo contribuire anche nel nostro piccolo nella lotta contro questo male che attanaglia grandi e giovani del nostro tempo”.