Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cultura

IL PRIMO GIUGNO “GIOCHI NELLA TERRA DI FEDERICO”

SF-NERI-pp

GioMoviLogo_150Giunge a termine il progetto Gio.Mo.Vi. (Gioco, Movimento, Vita), portato avanti dalla Scuola Primaria San Filippo Neri di Gioia del Colle, che valorizza il gioco come momento educativo di apprendimento, socializzazione e integrazione.

Nel pomeriggio di martedì 1 giugno, a partire dalle ore 18, si terrà una manifestazione che avrà luogo nella piazzetta antistante la scuola “S.F. Neri” (Piazza Dalla Chiesa), alla quale parteciperanno tutti gli alunni della scuola elementare. Per l’occasione ogni interclasse eseguirà una serie di giochi inerenti al periodo medievale da fare in squadre e singolarmente. Secondo l’idea della referente M. Liotino si ritornerà a scoprire la semplicità e la molteplicità di giochi da fare all’aperto senza l’ausilio di materiali ludici sofisticati. Nella Piazzetta San Filippo Neri che sarà inFedericoII_e_Islamteramente occupata da piccoli cavalieri, principi e scudieri, saranno inoltre previsti un punto di ristoro e due campetti di mini-volley e basket nei pressi della fontana.

L’evento denominato “Giochi nella terra di Federico”, patrocinato dal comune di Gioia del Colle, farà da preludio alla seconda edizione della Festa Federiciana prevista per il 24-25 luglio durante la settimana federiciana organizzata dall’associazione culturale Petali di Pietra.

La manifestazioneCIMG2656 che impegnerà dalle ore 18 i circoli della Scuola Primaria vedrà, tra le altre, la collaborazione dell’associazione Arci Lebowsky e l’associazione sportiva Basket Mission Gioia del Colle.

Quest’ultima, con il suo centro di mini-basket, ha già condotto sempre all’interno del progetto Gio.Mo.Vi. il CIMG2642secondo circolo della scuola San Filippo Neri all’iniziativa sportiva di pallacanestro “A cielo aperto” che si è tenuta giovedì 20 maggio 2010, dalle ore 09,00 alle ore 13,00 presso il palazzetto dello sport di Trani in via Falcone.

La manifestazione che ha raccolto gli alunni e gli insegnanti di numerose scuole delle province di Bari e BAT ha dato l’opportunità agli studenti gioiesi di socializzare e scoprire il valore didattico degli sport di squadra nell’apprendimento delle regole dello stare insieme. I piccoli rappresentanti del nostro paese si sono comportati egregiamente vincendo tutte le partite con i loro pari – età delle altre città dando ampia dimostrazione del rispetto delle regole di fair-play.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *