Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

RECITAL DELL’ORATORIO DI S. LUCIA “IN LETIZIA”

recital san filippo-pp

recital san filippo001Un recital, “In letizia”, per rendere onore a San Filippo si è tenuto nella Chiesa di Santa Lucia il 13 maggio. Scenografia minimale ed interpreti d’eccezione, ovvero i ragazzi dell’oratorio di Santa Lucia, con loro Giovanna Lozito e Angelina Passiatore.

Dopo aver salutato i presenti e reso onore al Patrono con un coro di lode, due dei ragazzi hanno narrato la storia della nascita dell’oratorio, fondato da san Filippo Neri.

Molto coinvolgente la lettura di alcuni scritti del Santo, uno dedicato alla gioia e l’altro alla vanità.recital san filippo002

Per rendere più realistica la rievocazione sono stati portati in scena alcuni aneddoti della sua vita, simpaticissima la scenetta della “pettegola”, seguita dalla parabola dell’acqua in bocca (per non perdere la pazienza) ed ancora quella della suorina poco umile.

Alle parti recitate si alternano canti e musica, alcuni anche famosi come “State buoni se potete” a “Preferisco il Paradiso”.

Quattro gli episodi dedicati alla vita del Santo, il primo legato alla bimba che “balla con Dio” in Paradiso, il secondo al crocifisso che sanguina, il terzo al principe risorto per ricevere recital san filippo004l’assoluzione e poi tornato nell’aldilà ed il quarto dedicato ad un’altra suora, questa volta votata alla salvezza.

Ha emozionato e non poco i presenti la lettura della preghiera a san Filippo composta dal cardinale J. E. Newman.

Davvero molto bravi Gianni (conduttore e tastierista), Marika (conduttrice), Erica (la suora), Giuseppe (San Filippo), Domenico, Ezia, Annamaria, Arianna, Marina, Tommaso (chitarra e armonica), Antonella, Angelina (regia e recitazione) e Giovanna (recitazione… muta).

recital san filippo003Con evidente commozione il parroco, don Giuseppe Di Corrado, ha ringraziato gli organizzatori ed i ragazzi dell’oratorio, congratulandosi con loro per aver donato allegria e dato vita ad bella realtà apprezzata anche da Franco Fasano che ha invitato i ragazzi a istituire un coro ed una compagnia teatrale per progettare altri momenti di serena condivisione.

(Foto a cura della parrocchia Santa Lucia)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *