Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

“DENSAMENTE SPOPOLATA E LA FELICITÁ”, PRIMA GIOIESE

densamente-spopolata-la-fel

DENSAMENTE SPOPOLATA E LA FELICITA-4Il passato continua a scorrere in noi in cento onde; noi stessi infatti non siamo se non ciò che in ogni attimo sentiamo di questo fluire”. (Friedrich Nietzsche).

Ed ha come finalità quella di portare memoria il cortometraggio-documentario ‘Densamente spopolata è la felicità’, opera prima di Francesco Dongiovanni. Il film – prodotto dall’associazione gioiese Murex – è stato proiettato, nella serata di lunedì 28 maggio, presso il cine-teatro Sacro Cuore.

“Il film ha girato per diversi festival ed è stato proiettato in diversi posti, però oggi sono felice che venga visto a Gioia, perché sono a casa”, in questi termini si esprime il regista gioiese durante il suo discorso iniziale. ‘Densamente spopolata è la felicità’ – titolo ripreso da un verso della canzone ‘Balormaa’ dei CSI – è vincitore del concorso Principi Attivi Giovani Idee per una Puglia Migliore, ed è un film girato con la collaborazione di Vincenzo Pastore, che ne ha curato la fotografia, e Rosario Milano, aiuto regista.

DENSAMENTE SPOPOLATA E LA FELICITAAbbiamo condotto questo lavoro di ricerca scegliendo di non utilizzare dialoghi, concentrandoci soltanto sull’audio […]. È un lavoro fatto per ricordare l’ultimo esempio di un mondo che sta sparendo”, così continua Francesco. Ricordare per valorizzarne il significato che ha per le nostre esistenze … ricordare, perché solo recuperando il nostro passato, è possibile dare a noi stessi un’identità che non sia labile. Percorriamo, grazie alla raffinatezza delle immagini date da uno sguardo sensibile alla bellezza, una terra affascinante e scabra, nella quale “per centinaia di anni l’uomo ha camminato con le sue greggi nel sole e nel vento”.

francesco dongiovanniSull’altopiano della Murgia – tra Corato e Altamura – ci muoviamo in compagnia di un pastore che ogni giorno, ostinatamente, da ottant’anni, ripete gli stessi percorsi. Ci muoviamo in compagnia di un uomo che ha deciso di condurre la stessa esistenza dei suoi progenitori … di un uomo che ha deciso di non sottrarsi al suo destino, anche se fatto di sole pietre, cielo e molta solitudine. Un lavoro di grande raffinatezza che ci conduce in luoghi e tempi remoti, eppure così vicini.

Per sostenere il prossimo lavoro dell’associazione Murex è disponibile nelle librerie gioiesi il dvd con contenuti extra, accompagnato da un libretto, dall’alto valore intellettuale, a cura degli stessi Francesco Dongiovanni e Rosario Milano.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *