“GIOCHI SENZA FRONTIERE” GIO.MO.VI. BY S.F. NERI-foto
Tutti in piazza Dalla Chiesa il 31 maggio in occasione della terza edizione di “Gio. Mo. Vi.” (Gioco, Movimento e Vita), fortunata manifestazione inaugurata nel 2010 (http://www.gioianet.it/cultura/1405-800-alunni-della-san-filippo-neri-in-piazza-con-giomovi.html) a testimonianza di un progetto di promozione dell’attività motoria e ludico sportiva del II Circolo San Filippo Neri ormai “istituzionalizzato” e denominato non a caso – in questa annualità – “Giochi senza frontiere”.
“Gio. Mo. Vi. è un importante percorso formativo che ha coinvolto tutte le classi in orario curricolare e pomeridiano con l’intento di stimolare il linguaggio corporeo ed educare alla competizione ed al rispetto dell’avversario. I ragazzi in questi mesi hanno acquisito maggiori competenze relazionali – dichiara la docente referente Maria Dina Liotino –, hanno imparato a rispettare i ruoli, ad accettare le regole, a mettersi in gioco valutando le proprie capacità in funzione di obiettivi comuni. Inoltre gli scolari di quinta hanno partecipato con successo alle fasi provinciali di basket e ai vari incontri di rugby tenutisi a Gioia e in altri paesi, grazie alla preziosa collaborazione dei docenti della Basket Mission e della Federiciana Rugby, associazioni rappresentate dal signor R. Di Fonzo e da Francesco De Gaetano, che ringrazio di cuore anche per il “volontariato” prestato dai soci durante questa manifestazione, non essendo prevista alcuna retribuzione.”
Un progetto che tanto ha ricordato i fasti di “Maggio all’Infanzia”.
Infatti, sia pur in scala ridotta e con minori risorse l’allegria, l’entusiasmo e la gioia dei piccini sono apparsi immutati, a conferma del “potere” vivifico del gioco.
“E’ importante – afferma il dirigente professor Giovanni Stano nel suo saluto – ricordare che il gioco è una piacevole modalità di apprendimento, socializzazione e integrazione con alta valenza educativa.”
In commissione con Maria Dina e “fisicamente” in piazza in tuta e scarpe da ginnastica le coach, ovvero le docenti Carmela Torella, Pina Eramo, Giovanna Marazia, Mariangela Fraccascia e Oriana Donvito, per un pomeriggio atleticamente “compagne di gioco” dei loro alunni, confortate dalla presenza di numerose colleghe accorse a dar loro man forte insieme allo staff ATA della S. F. Neri e in rappresentanza di Via Eva alla consolle tecnica e musicale il sempre affidabile Piero.