BANDI E AVVISI PUBBLICI PRIMI PASSI NUOVA GIUNTA POVIA
A coloro che chiedevano lumi sulle linee programmatiche dell’Amministrazione appena insediatasi di cui è sindaco Sergio Povia, una prima risposta la si può dare attingendo ai primissimi atti redatti.
In data 4 giugno compare il “Bando di gara per il conferimento di incarico di responsabile servizio prevenzione e protezione”.
A fronte di un importo a base d’asta di € 10.000,00 annui, IVA e CNPAIA compresi, il responsabile individuato dal Dirigente del Settore Lavori Pubblici – preposto alla valutazione delle domande pervenute e all’assegnazione di un punteggio, secondo i parametri indicati nel bando per poi stilare una graduatoria in base alla quale procedere all’aggiudicazione – dovrà possedere laurea, abilitazione, esperienza e requisiti indicati nel bando stesso.
La scadenza per la presentazione della domanda è il 29 giugno 2012. Nella parte relativa alle incombenze del responsabile si potrà notare nel bando integrale in allegato, un infinito elenco che scoraggerebbe anche i più “titolati”, sempre a fronte dell’importo in base d’asta.
Di contro, colui il quale dovrà dirigere il IV settore, (prossimo ingegnere-valutatore dei futuri responsabili di protezione civile)- stante l’avviso pubblico pubblicato presumibilmente il giorno prima, essendo la scadenza per la presentazione delle domande il 28 giugno – “per sei mesi – così riporta lo stesso bando – percepirà un trattamento economico che “in considerazione della temporaneità, esclusività, onnicomprensività dell’incarico e del livello di autonomia e responsabilità assunta, è determinato in €. 55.000,56 annui comprensivi di 13 mensilità, al lordo delle ritenute di legge (previdenziali, fiscali etc) a carico dipendente”.
Per il fortunato ingegnere “è inoltre prevista una indennità di risultato da determinarsi successivamente in relazione agli obiettivi assegnati”.
Il candidato ideale dovrà possedere laurea in ingegneria, non aver superato i 67 anni, aver maturato comprovata esperienza e professionalità nell’organizzazione ed amministrazione di Enti e Organismi pubblici o privati. Dovrà, infine, autocertificare di possedere i requisiti richiesti e “rimuovere qualunque causa di incompatibilità”.
Accertare i requisiti, valutare i titoli e nominare l’ingegnere dell’U.T.C. è compito del sindaco in carica, quindi di Sergio Povia.
Tra le scadenze meno “tecniche” che più potrebbero interessare la comunità vi è il 30 giugno 2012, data entro cui dovrà essere presentata la richiesta di contributo prevista nell’avviso pubblico per l’abbattimento di barriere architettoniche negli edifici privati (importo massimo concedibile € 3.000,00) ed il bando regionale per l’ammodernamento delle aziende agricole in scadenza il 13 luglio 2012. Potranno “ammodernarsi” gli imprenditori agricoli che richiederanno da investiranno da un minimo di 30mila euro a un massimo di 2 milioni di euro con un contributo “a fondo perduto dal 40% al 60% del contributo ammesso”.
Nel frattempo si è insediata la nuova Commissione elettorale. Tra i nominai troviamo Donato Lucilla, Erasmo Mancino e Giovanni Vasco, oltre al sindaco.
Bando ammodernamento aziende agricole[1].pdf Scarica il Bando Regionale
bando di gara responsabile protezione civile.pdf Scarica il Bando di Gara
avviso pubblico dirigente ufficio tecnico.pdf Scarica l’Avviso Pubblico
avviso pubbl.barriere arch.pdf Scarica il Bando Integrale