Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

SERATA APERTURA MULTICULTURITA SUMMER JAZZ FESTIVAL

quattordicetto-cetra-pp

quattordicetto centralQuesta sera, 30 giugno (inizio ore 20,30), in piazza Umberto I – Centro storico di Capurso, per il Multiculturita Summer Jazz Festival, organizzato dall’Associazione Multiculturita JS, sotto la direzione artistica di Michele Laricchia, con il contributo e il patrocinio del Comune di Capurso e della Regione Puglia e il patrocinio della Provincia di Bari, anteprima con un esclusivo doppio set che vedrà coinvolte due eccellenti large ensemble.

Il primo set sarà appannaggio di un originale progetto di marca pugliese che ha già riscosso ottimi successi di pubblico e di critica. Il progetto del Quattordicetto Cetra, la nuova produzione discografica dell’etichetta barese Fo(u)r, nata da un’idea di Gabriella Schiavone, apprezzata vocalist barese e leader del noto quartetto vocale Faraualla. L’idea vincente di Gabriella Schiavone è stata quella di allestire un “quattordicetto”, ovvero una formazione di ben quattordici elementi tra soprani, contralti, tenori e bassi, sostenuti da un canonico quartetto di pianoforte, chitarra, contrabbasso e batteria, ricavata attingendo dalla classe di canto corale della improbabilband summer jazzscuola di musica barese “Il Pentagramma”. Il gruppo ripropone, in questa insolita e ardita formazione, le canzoni rese celebri da Felice Chiusano, Tata Giacobetti, Lucia Mannucci e Virgilio Savona.

A seguire, sarà la volta del tanto inconsueto quanto travolgente collettivo Improbabilband, frutto dell’estro creativo del Maestro Michele Jamil Marzella e costituito in gran parte da studenti e ricercatori universitari. Nato nel 2000 all’interno della Scuola Popolare di Musica della associazione Harmonia-Coro e orchestra dell’Ateneo barese come naturale punto di confluenza e realizzazione dei corsi individuali di strumento. La peculiarità della band è quella di aver fatto delle composizioni originali di giovani musicisti locali il suo punto di forza, vantando un repertorio di brani dal sound “imprevedibile”.

Ancora una volta il festival capursese dà ampio spazio alla Puglia e ai suoi talenti per la presentazione ufficiale del festival e per dare avvio alla campagna abbonamenti e vendita dei biglietti.

Scarica programma Multiculturita Summer Jazz Festival

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *