Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

IV EDIZIONE FESTA FEDERICIANA – IL PROGRAMMA COMPLETO

festa-federiciana-programma-pp

Di seguito pubblichiamo il programma aggiornato nei minimi dettagli della IV Edizione della Festa Federiciana.

  • Giovedì 12 luglio ore 20.00

Chiostro Palazzo S.Domenico – sede municipale

Presentazione del libro “Il Naso del Templare” di Raffaele Licinio e Franco Cardini. Introduce: Avv.Lucio Romano. Presenta: Prof. Giuseppe Losapio. L’incontro è reso possibile grazie alla collaborazione con l’Ass.Centro di Studi Normanno Svevi dell’Università di Bari.

  • Venerdì 13 luglio ore 20.30

Pizzeria – Birreria “Al Castello” Gioia del Colle

“Banchetto al Castello” cena medievale su prenotazione. Info: 338 8304132 oppure petalidipietra@gmail.com.

  • Sabato 14 luglio

Ore 17.00 Araldo declamatore: Che la Festa Federiciana abbia inizio! Apertura del Borgo Medioevale: accampamenti medievali, laboratori di artigiani, mercato medioevale, giochi medioevali, arcieri storici, mostre ed estemporanee di pittura e scultura

Ore 17.15 Ghirlande medievali – Piazza Livia – a cura di Ass.Le Ombre e Asotudis

Ore 17.45 Danze medioevali – Castello Normanno Svevo – a cura di Accademia Danza all’Opera

Ore 18.00 Il teatrino di Federico II e Bianca Lancia Piazza Livia – a cura di Obiettivo Gioia

Ore 18.30 I Falchi, amici di vita di Federico II – Piazza dei Martiriaddati federiciana

Ore 19.00 Federico II e Bianca Lancia vi invitano a visitare la loro corte – Castello Normanno Svevo

Ore 19.45 Danze medioevali – Piazza Livia – a cura di Accademia Danza all’Opera

Ore 20.00 I Falchi – Amici di Vita di Federico II – Piazza dei Martiri

Ore 20.30 Alla ricerca delle Gioie di Bianca Lancia – Ritrovo Statua dei Martiri- a cura di Prof. F. Giannini

Ore 21.00 Danze medioevali – Castello Normanno Svevo – a cura di Accademia Danza all’Opera

Ore 21.15 Federico II e Bianca Lancia vi invitano a visitare la loro corte – Castello Normanno Svevo

Ore 21.45 “Federico II in Musical” di Marco Addati; regia di Augusto Angelillo e Cinzia Clemente.
Piazza Livia – a cura di Teatralmente Gioia e Accademia Obiettivo Successo

Ore 22.30 I dardi imperiali – spettacolo arcieristico nel Castello – a cura di Compagnia delle 4 Frecce

Ore 23.00 Dimostrazioni di combattimenti.

  • Domenica 15 luglio

Ore 08.00 Sulle orme di Federico Passeggiata naturalistica a cura di WWF Gioia, Acquaviva e Santeramo. Partenza ore 8.00 da Piazza Plebiscito. Automuniti ed abbigliamento adeguato. Prenotazione obbligatoria. Info: info@wwfgioiaacquaviva.netsons.org o 338 7016831

Ore 17.00 Araldo declamatore: Che la Festa Federiciana abbia inizio! Apertura del Borgo Medioevale: accampamenti medievali, laboratori di artigiani, mercato medioevale, giochi medioevali, arcieri storici, mostre ed estemporanee di pittura e scultura

Ore 17.00 Annullo Filatelico Speciale per la Festa Federiciana – Castello Normanno Svevo – a cura di Poste Italiane

Ore 17.30 Danze medioevali – Castello Normanno Svevo – a cura di Accademia Danza all’Opera

Ore 17.45 Il teatrino di Federico II e Bianca Lancia – Piazza Livia – a cura di Obiettivo Gioia

Ore 18.15 I Falchi – Amici di Vita di Federico II – P.zza dei Martiri

Ore 18.45 Federico II e Bianca Lancia vi invitano a visitare la loro corte – Castello Normanno Svevo

Ore 19.15 Gli sbandieratori di Corte – Corso Vittorio Emanuele

Ore 19.30 Danze medioevali – Piazza Livia – a cura di Accademia Danza all’Opera

Ore 19.45 I Falchi – Amici di Vita di Federico II – P.zza dei Martiri

Ore 20.15 Storie di draghi e serpenti – Piazza dei Martiri – a cura di Ludo&Tek

Ore 20.30 Federico II e Bianca Lancia vi invitano a visitare la loro corte – Castello Normanno Svevo

Ore 21.00 Corteo storico dal Castello Normanno Svevo

Ore 21.15 Storie di draghi e serpenti – Piazza dei Martiri – a cura di Ludo&Tek

Ore 21.45 “Federico II in Musical” di Marco Addati; regia di Augusto Angelillo e Cinzia Clemente.
Piazza Livia – a cura di Teatralmente Gioia e Accademia Obiettivo Successo

Ore 22.30 I dardi imperiali – spettacolo arcieristico nel castello- a cura di Compagnia delle 4 Frecce

Ore 23.00 Spettacolo di chiusura del Borgo Medievale

Per scaricare il programma e saperne di più sulla festa, clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *