Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

“IL LAVORO E’ PRIORITARIO. POVIA LO DEVE CAPIRE, ALTRIMENTI….”

conferenza mobile imbottito 7

 

conferenza mobile imbottito 2Ieri, nella sala “Giandomenico” del Palazzo Marchesale, si sono riuniti i primi cittadini del territorio, tra gli amministratori invitati mancavano i primi cittadini di Cassano, Altamura, Ginosa e Poggiorsini, assenti perché, da messaggio ufficiale, l’iniziativa aveva colore politico.

Il primo a prendere la parola è stato Salvatore Adduce, sindaco di Matera, che ha ripercorso per tappe la crisi, quando già dal 2006 si stipulò un accordo ma non fu specificata la somma da investire nel territorio. A tale ragione Adduce chiede che il governo firmi l’accordo e nel frattempo si inizi a pensare a forme di diversificazione e riconversione produttiva.

Gianfranco Lopane, primo cittadino di Laterza, chiede che si dia una risposta al territorio, anche in termini di infrastrutture che aiutino il territoriconferenza mobile imbottito 6o a uscire dall’isolamento e a ripartire anche con settori finora trascurati o comunque nei quali gli investimenti sono stati marginali.

Federico Antonicelli, vice presidente del consiglio comunale di Gioia del Colle, è intervenuto sebbene nelle città federiciana la crisi del mobile imbottito non sia molto acuta.

Alessio Valente, sindaco di Gravina in Puglia, è dello stesso parere di chi l’aveva preceduto nel prendere la parola, cioè firmare l’accordo e ripartire anche con altri settori produttivi, in primis le infrastrutture. Nell’accordo è necessario coinvolgere tutta la società e il mondo produttivo locale.

Gli ultimi interventi sono stati dell’assessore regionale alle politiche sociali Elena Gentile, che conferenza mobile imbottito 4ha confermato la presenza della vice presidente della Regione Puglia Loredana Capone a Roma per discutere ancora dell’accordo di programma.

Ha chiuso l’on. Massimo D’Alema, ribadendo che quella di oggi non è stata una manifestazione politica, ma intracittadina che coinvolge tutti senza distinzione di colore politico. Anche D’Alema si è soffermato sull’assenza dei sindaci di centro-destra e si è detto contrario alla proposta dell’on. Distaso del PDL di presentare un emendamento che faccia stanzaire 40 milioni di Euro per il mobile imbottito. Per l’ex premier, la proposta di Distaso crea solo confusione.

Infine sono intervenuti alcuni rappresentanti sindacali che hanno chiesto di fare pressione per avere la firma sull’accordo di programma, senza la quale l’intero settore rischia di scomparire e con lui tutta l’economia del territorio.

———————————-

Di seguito la nota pervenuta in Redazione dalla RSU aziendale.

 

conferenza mobile imbottito“Come previsto il sindaco di Gioia del Colle Sergio Povia era assente per la seconda volta a una manifestazione di tale interesse, per la seconda volta ha delegato un consigliere all’ultimo minuto (il quale ha degnato della sua presenza per circa 30 minuti) alla fine del dibattito si è siglato un documento con tutti i sindaci in prima persona e le regioni Puglia e Basilicata, si è istituito un tavolo di LAVORO con dei programmi ben precisi (Gioia non è firmataria di tale documento) Se il sindaco di Gioia non a disponibilità per poter seguire,affrontare,proporre,cogliere l’occasione che un accordo di programma potrebbe portare sul nostro territorio ci deve spiegare a cosa si sta dedicando. RICORDIAMO CHE GIOIA DEL COLLE RIENTRA IN QUEI TERRITORI BENEFICIARI DI TALI PROVVEDIMENTI A SOSTEGNO DELLA CRISI CHE HA COLPITO LE AZIENDE E I LAVORATORI. QUINDI LA PRESENZA NON è DEROGABILE A UNA SPECIE DI COMPARSA. Chiederemo conto al sindaco di quale lavoro svolge per l’occupazione sul nostro territorio. Il LAVORO IN QUESTO MOMENTO DI DIFFICOLTA’ E’ PRIORITARIO A TUTTO, SE IL SINDACO LO HA CAPITO BENE, SE NON LO HA CAPITO PUO’ ANDARE A CASA DA DOMANI MATTINA”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *