Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

L’ACCADEMIA SASANELLI PROTAGONISTA AL “WDM”-video

WDM-sasanelli-cerimonia-PP

Ben sette borse di s521501 438283996203984 214295708 ntudio conquistate dall’Accademia Danza all’Opera del maestro Nicola Sasanelli (http://www.gioianet.it/attualita/4107-ritorna-in-rai-la-danza-allopera-di-nicola-sasanelli-.html) il 21 luglio a Castellana Grotte, a conclusione della settimana di studio che ha impegnato 18 allievi partecipanti al “WORLD DANCE MOVEMENT – The international workshop”, il più grande stage internazionale di danza in Italia, tenutosi per il secondo anno consecutivo a Castellana Grotte, in partnership con il Centro Artinscena di Annalisa Bellini di Castellana, la Tezoro Production ed il Broadway Dance Center di New York diretto da Michèle Assaf e Bruno Collinet  dello Studio Armonique di Parigi.

Uno stage della durata di 21 giorni (dall’8 al 29 luglio) cui partecipano 20 grandi coreografi e insegnanti di respiro internazionale, nonchè privilegiato luogo di incontro tra talenti provenienti da 25 nazioni diverse, pronti a contendersi prestigiose borse di studio per accedere a corsi presso le più grandi compagnie e nei maggiori centri di danza mondiali.

Sette borse di studio in danza classica, modern jazz, contemporanea e hip hop e un premio Dance staff, questo il “medagliere” conquistato per bravura e originalità dall’Accademia Danza all’Opera.

“Ricevere il plauso generale dei maestri del WDM per la preparazion532358 100705373409559 1011787836 ne, l’impegno, la disciplina, la serietà e l’educazione dei nostri allievi – afferma con emozione Nicola Sasanelli – è un punto d’onore ed un riconoscimento che ci riempie di gioia. Ringrazio i miei maestri Mimmo, Marilena e Arianna e le famiglie dei miei ragazzi, sempre pronte a incoraggiarli e vicine nei momenti importanti. Grazie!”

Un sogno non confessato del maestro Sasanelli potrebbe essere pensare di ospitare una prossima edizione del WDM qui a Gioia, tenendo conto dei numeri dei precedenti stage, un vero volano per il turismo e l’economia (per l’edizione 2011 tenutasi sempre a Castellana sono stati registrati ben 2400 pernottamenti  (fonte http://www.goconversano.it/index.php?id=pdf& ), nonchè preziosa opportunità e punto d’orgoglio per l’intera città.

Mimmo Linzalata – docente di danza modern jazz e contemporanea – ha conquistato in questa disciplina ben tre borse di studio che lo porteranno il prossimo anno in Francia nello Studio Armonique, al W22.07.2012 sasanelli gruppoorld Dance Movement in Spagna e in Abruzzo Danza.

Oltre a Mimmo hanno partecipato allo stage le maestre di danza classica Marilena Recchia, di Hip Hop Arianna Nicastri e gli allievi: Vanessa Siciliani, Maria Paola Buttiglione, Ilaria Colacicco, Emanuela Dinielli (Premio Dance Staff), Sara Iorio, Giovanni Bradascio (Borsa di studio danza classica WDM 2013), Martina De Pietro (Borsa di studio Hip Hop WDM 2013), Mirella Milano, Angelica Squicciarini (Borsa di studio danza contemporanea WDM 2013), Giulia Lamanna, Graziana Galiano (Borsa di studio danza classica WDM 2013), Flavia Marazia, Michela Belfiore, Rossella Casamassima e Manuela Colacicco, tutti promettenti ballerini già distintisi nel saggio di fine anno del 23 e 24 giugno (http://www.gioianet.it/attualita/5069-nicola-sasanelli-spettacolare-e-artistico-saggio-fotovideo.html).

A fine di ogni settimana di lezione sono previsti spettacoli serali con grandi nomi della danza, tra cui Desmond Richardson – docente del WDM, definito dal New York Times “tra i migliori ballerini in circolazioni nel mondo”, Stacey Tookey (giudice in TV nel programma “So You Think You Can Dance”, l’equivalente del nostro “X factor” di Stati Uniti e Canada) il francese Bruno Collinet, Clarissa Mucci, Kledi Kadiu, Joshua Pelatzky, Sabatino D’Eustacchio di Amici, David Marquez, Dana Foglia, Stefania di Cosmo, Nai, Michele Oliva e tanti altri.

Desmond RichardsonNovità di questa quarta edizione la collaborazione con il Cirque du Soleil – talent scout artistico Rick Tjia – che offre un Workshop di Improvvisazione e Sviluppo del Vocabolario.

Obiettivo del WDM – innovativo stage che sperimenta il modello vacanza/studio – è creare un’occasione di contatto per i ballerini di tutto il mondo, in un’atmosfera non competitiva, ma di altissimo livello professionale e culturale.

Desmond Richardson, co-fondatore e direttore artistico del Complexions Contemporary Ballet afferma che grazie al WDM grandi insegnanti e ballerini provenienti da ogni parte del mondo imparano uno dall’altro, uniti dalla danza.

“È un’esperienza da non perdere – dichiara Richardson -, un’opportunità per fare qualcosa in più e conoscere culture diverse, investendo nella propria crescita professionale”.

Sul sito www.worlddancemovement.com è possibile trovare immagini, testimonianze, biografie degli insegnanti e persino lezioni online e video gratuiti per i visitatori registrati.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *