Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

“GIUSEPPE D’EGITTO” PRIMA ASSOLUTA DA NON PERDERE

giuseppe-degitto-pp

giuseppe degittoPassione, riscatto, intensità, talento, umanità, accoglienza. Sono queste le colonne  portanti su cui si regge il suggestivo spettacolo rappresentato dall’opera lirica GIUSEPPE D’EGITTO.

Scritta dalla prof.ssa Aurelia Rosa Iurilli e musicata dal maestro Palmo Di Venere, ispirata alla storia biblica di Giuseppre, figlio di Giacobbe, l’opera è un suggestivo viaggio nell’umanità più profonda fatta di sentimenti primordiali e contrastanti, che passando dalla sofferenza al riscatto danno vita alla sfida che ognuno di noi è chiamato a vivere.

Divisa in tre atti, racconta l’incredibile storia di Giuseppe, figlio prediletto di Giacobbe, che per gelosia viene venduto dai fratelli diventando alla fine di un percorso lungo e coraggioso il prediletto del Faraone.

L’opera lirica non si limita a ricreare la narrazione biblica, ma coinvolge completamente lo spettatore, che si ritrova a vedere “messa in scena” lo spettacolo proprio dell’umanità che si ripete inesorabile da millenni.

Lo spettacolo, sintesi perfetta nata dalla fusione di due personalità differenti, quella del maestro Di Venere e della prof.ssa Iurilli,  portatrici di mondi, linguaggi e sensibilità diversi,  delicato equilibrio di musica e parole, prende per mano lo spettatore e lo conduce in un percorso catartico che lo porterà alla fine ad apprezzare appieno  il messaggio ultimo dell’opera: riscoprire il Giuseppe che è in noi, aprirsi allo straniero che, nel bacino del mediterraneo, straniero non è, valorizzare, riscoprire e riappropriarsi dell’umanità, tendendo al perdono.

Lasciatevi conquistare dalla contemporaneità di una storia  solo apparentemente così lontana nella trama e nel tempo.

Lunedi 6 Agosto 2012 alle ore 20.30 presso il sagrato della Basilica della Madonna del Pozzo a Capurso.

Per informazioni e prenotazioni sui biglietti 335 62 93 744.

 giuseppe-degitto-locandina

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *