Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

DONATO LUCILLA “CHIEDE INFORMAZIONI” SU LENIN MASI

consiglio-giunta-povia-pp

donato-lucilla-intrvistaPro.di.gio. interrompe il suo prolungato silenzio e attraverso Donato Lucilla a ridosso della Notte di San Lorenzo, e chissà perché alla vigilia del prossimo Consiglio Comunale programmato per dopodomani mattina, “esprime un desiderio”, inviato da tempo al sindaco e inserito in uno dei punti previsti nell’ordine del giorno dello stesso: che il geometra Giuseppe Lenin Masi, nel rispetto di quanto riportato nell’art. 78 comma 3 del T.U.E.L. si “astenga” dall’esercitare  attività  professionale  in  materia  di  edilizia privata e pubblica nel territorio da esso amministrato, in quanto componente della Giunta con delega in materia di urbanistica ed edilizia pubblica.

I  componenti  la  giunta  comunale  competenti  in  materia di urbanistica,  di  edilizia  e  di  lavori  pubblici  – recita l’articolo del T.U.E.L. – devono astenersi dall’esercitare  attività  professionale  in  materia  di  edilizia privata e pubblica nel territorio da essi amministrato”.

Dal momento che il geometra Giuseppe Lenin Masi ha ricevuto delemasi leninga, tra le altre attività, anche all’edilizia pubblica e quindi risulta essere un “componente la giunta comunale competente in materia di edilizia” – dichiara Donato Lucilla con nota scritta dello scorso luglio -, deve astenersi dall’esercitare attività professionale in materia di edilizia privata e pubblica”.

Nel dubbio – non si sa mai – avesse il Masi abbandonato i suoi affari, Lucilla chiede se “il suindicato assessore svolga al momento attività professionale” e, in caso affermativo, chiede “di conoscere committenza e durata dell’incarico ricevuto”. (La lista potrebbe essere molto lunga…!)

Oltre all’aspetto puramente formale – continua nella sua nota Lucilla – si chiede anche se, dal punto di vista più marcatamente politico, non appaia opportuno che, in costanza di mandato, l’assessore si sospenda dal consiglio dei geometri per dare un segnale di trasparenza e di rispetto della normativa che possa fugare il dubbio che l’individuazione di specifiche aree legate indiscutibilmente ai temi dell’urbanistica, quamunicipio bandiereli la rigenerazione urbana ed il recupero del decoro urbano, siano state assegnate in maniera così specifica per poter aggirare la normativa vigente, tanto più che, come ha sempre ricordato Lei (si rivolge al sindaco Povia), in occasione dei Consigli comunali, l’individuazione delle deleghe all’interno della Giunta non è così importante dal momento che la stessa è un Organo collegiale e come tale valuta nell’insieme ogni decisione, quindi anche quelle attinenti all’urbanistica che ha mantenuto come delega personale”.

In campagna elettorale l’unico “assessorato” non assegnato nel corso della presentazione della “squadra” di Pro.di.gio. in corsa alle elezioni (http://www.gioianet.it/politica/4691-prodigio-presentazione-con-sorpresa-finale-foto.html) fu proprio quello ai lavori pubblici, edilizia e urbanistica. Un caso? Chi avrebbe tenuto – in caso di vittoria – questa importante quanto scottante delega? Sicuramente non un professionista del settore, data la nota presentata.

A Donato Lucilla due suggerimenti: occhio anche ai prestanome e a coloro che “lavorano” nell’ombra. Basta distrarsi un attimo e ci si ritrova cofirmatari di un piano regolatore che con o senza iscrizione all’albo – grazie anche alle fatidiche perequazioni – sposterà grandi flussi di denaro da destfontana piazza xx settembrera, sinistra e centro e/o da sinistra, centro e destra (tanto non cambia molto), cementificando anche l’aria che respiriamo.

Ovviamente la città si aspetta anche una interpellanza sulla fontana di Piazza XX Settembre, facebook-gossip della settimana per il suo sgargiante restyling… fiumi di commenti e forse “inchiostro” tanto che a momenti diventa il caso del giorno, lasciando cadere nel dimenticatoio ben più gravi “infrazioni” urbanistiche e sanitarie.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *