Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

NEL 2013 I RAGAZZI DELL’ANSPI DI SAN VITO A MALTA-foto

maltesi-san-vito-gruppo-pp

san vito gemellaggio maltaNel cortile della Parrocchia di San Vito Martire, nello stesso luogo in cui hanno festeggiato il loro primo incontro (http://www.gioianet.it/attualita/5330-parrocchia-san-vito-da-malta-a-gioia-conamore-foto.html), tra sorrisi e lacrime di commozione, i giovani ospiti maltesi – gemellati ai ragazzi del Circolo Giovanile dell’Oratorio ANSPI – hanno salutato i loro amici.

Danza, musica, pietanze tradizionali, video – ricordo e giochi a quiz per condividere conoscenze sportive e alimentari, hanno rallegrato l’incontro.

Conduttori d’eccezione Marylise, bella brava e spigliatissima nel suo inglese e in traduzioni estemporanee in maltese e Gianluca, in giacca e pantaloncini, accaldato tanto da legarsi la gianni fraccalvierifrangia in un simpatico “ciuffo”.

Grande partecipazione e tanta commozione nello scambio delle magliette con la scritta “I love Scio”, quelle con i colori dell’ultimo “GREST” ed un piccolo flauto per ricordare “che la vita è musica”.

Durante lo scambio dei doni, nella voce di Gianni Fraccalvieri l’emozione è tangibile. Lo sguardo con cui guarda le scritte e i disegni sulla bandiera maltese donatagli dai ragazzi, esprime non poca nostalgia e tanto affetto.

maltesi ragazzi2Ringrazia “Fratello Sole”, Salvatore e i suoi amici per l’ospitalità dimostrata. La festa prevista sul sagrato della Chiesa di Sant’Antonio è stata all’ultimo minuto spostata per l’arrivo di ospiti romani.

In un angolo gli zainetti annunciano aria di partenza, il senso di smobilitazione sgomenta al pari di una malinconia latente, densa di nostalgia.

In gruppo tutti si recano alla fermata dell’autobus che porterà a Bari Christine e i suoi ragazzi maltesi ragazziper un ultimo saluto prima di siglare con la parola “fine” questa bella esperienza.

Elio Liuzzi – preziosa risorsa, animatore e coordinatore -, è con loro. Ha presentato le due serate e seguito i ragazzi nel corso della settimana. Angela Di Lecce – ottima guida e autentica “trade union” nei vari momenti laboratoriali, sportivi e ludici -, ha tradotto in inglese l’intraducibile.

Tra il pubblico ed in un secondo momento tra i volontari che hanno rimesso in ordine sedie e quant’altro, il consigliere Donato Lucilla e Sebastiano Lagosante, immortalati negli scatti “persi” in una incauta formattazione della scheda video fotografica.

IMG 8481“Questo incontro nasce da lontano – dichiara Don Vito Campanelli – , è il coronamento di un anno di riflessioni. Abbiamo scelto lo sport come filo conduttore in quanto consente di confrontarsi nel rispetto delle regole con gli altri, crea condivisione e socializzazione e mette in empatia i ragazzi, consentendo uno scambio culturale alla pari. Lo sport ha forte valenza nelle esperienze di inclusione sociale ed è un momento di massimo coinvolgimento anche per le famiglie, che in questa come in altre occasioni sono state presenti, attente… meravigliose.”

“E’ stata una bellissima esperienza gemellarsi con i ragazzi dell’Associazione ZAK di Siggiewi – afferma Gianni Fraccalvieri -, questo gemellaggio nasce da un’idea di Nunzio Carucci, presidente dell’ANSPI, concretizzato nel progetto “Hop-Hope” che speravamo potesse essere finanziato con i fondi europei. Così non è stato e ci siamo autofinanziati, ma va bene lo stesso. Il prossimo anno andremo a Malta, non tutti, putroppo…!”

Un sincero grazie a Gianni Fraccalvieri per gli scatti fotografici che narrano ogni istante di questo incontro, veri “sottotitoli” per la traduzione in maltese che tenteremo di riproporre anche per questo scritto.

IL 2013 IL SAN BOYS DELL’ANSPI VITO F’MALTA-foto

Fil-bitħa tal-parroċċa ta ‘San Vito Martire, fl-istess post fejn ċċelebrat ewwel laqgħa tagħhom (http://www.gioianet.it/attualita/5330-parrocchia-san-vito-da-malta-a-gioia-conamore -foto.html), bejn tbissim u tiċrit ta ‘emozzjoni, il-mistednin żgħażagħ Maltin – subien doppju ta’ l-Oratorju Club Youth ANSPI – greeted ħbieb tagħhom. Dance mużika, ikel tradizzjonali, video – memorja u kwizzijiet biex jaqsmu l-għarfien, l-isports u l-ikel, laqgħu l-laqgħa. Kondutturi minbarra Marylise, spigliatissima sbieħ u tajba fil-traduzzjonijiet bl-Ingliż u li ma tidhirx tiegħu bil-Malti u Gianluca liebes libsa u xorts, hot biżżejjed biex jorbot lill-periferija fil-sbieħ “tuft”. Parteċipazzjoni Great u ħafna ta ‘emozzjoni fl-iskambju ta’ t-shirts bil-kliem “I love Scio,” dawk bl-kuluri tal-aħħar “grest” u flawt żgħar li tiftakar “li l-ħajja huwa l-mużika.” Matul l-iskambju ta ‘rigali, fil-vuċi ta’ Gianni Fraccalvieri-eċċitament tinħass. Il gaze li tħares lejn il-kitbiet u tpinġijiet fuq il-bandiera Maltija mogħti lilu mill-subien, jesprimi ebda nostalgia ftit u affettiva. Grazzi għal “Brother Sun”, Salvatore u l-ħbieb tiegħu għall-ospitalità murija. Il-festival pprovduta dwar il-churchyard ta ‘San Anthony tmexxa fl-aħħar minuta għall-wasla ta’ mistednin Rumani. Fil backpacks kantuniera 1 jħabbar arja li tqabbad, l-sens ta ‘demobilizzazzjoni imbeżża bħal melankoniku latenti, sħiħ ta’ nostalgia. Fil-grupp kollu tmur fil-bus stop li se jwassal għal Bari Christine u gidjien tagħha għal addiju aħħar qabel l-iffirmar bil-kelma “tmiem” din l-esperjenza mill-isbaħ. Elio Liuzzi – prezzjuż riżorsi, faċilitatur u koordinatur – huwa magħhom. Huwa ppreżentat żewġ serati u allura l-gidjien matul il-ġimgħa. Angela Di Lecce – gwida kbir u awtentiku “trade union” fil-workshops mumenti varji, gost u l-isport – ikun tradotti bl-Ingliż il-tradott. Bejn il-pubbliku u aktar tard fost il-voluntiera li jiġu żgumbrati siġġijiet u l-bqija, il-Lucilla Donato direttur u Sebastian Lagosante, immortalizzata fil-“mitluf” fil kamera biljett żbaljat video format. “Din il-laqgħa ġej mill-bogħod – jgħid Don Vito Campanelli – huwa l-qofol ta ‘sena ta’ riflessjoni. Aħna għażlet l-isport bħala tema għaliex inti tista ‘tikkompeti fir-rigward tar-regoli ma’ oħrajn, qsim u soċjalizzazzjoni toħloq u jpoġġi l-subien fil-empatija, li jippermetti skambju kulturali fil-parità. L-isport għandu valur qawwi fl-esperjenzi ta ‘l-inklużjoni soċjali u huwa żmien ta’ involviment massimu għall-familji, li f’dan il bħal okkażjonijiet oħra kienu preżenti, attenti … isbaħ.” “Huwa kien esperjenza kbira ma ‘subien twin ZAK Assoċjazzjoni ta Siggiewi – qal Gianni Fraccalvieri – dan il-ġemellaġġ huwa l-brainchild ta Nunzio Carucci, President dell’ANSPI, inkorporata fl-” Hop’ Hope “li aħna ttamat se jiġu ffinanzjati mill-fondi Ewropej. Allura kien ma u aħna awto-finanzjati, iżda li okay. Sena d-dieħla aħna qed tmur biex Malta, mhux kollha, sfortunatament … “. A grazzi sinċieri għall Gianni Fraccalvieri għal ritratti li jgħidulek kull mument ta ‘dan jiltaqgħu, vera “sottotitoli” għal traduzzjoni Maltija li aħna se tipprova li tipproponi għal dan id-dokument.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *