IL GRUPPO FOLK GIOIESE “I LARIULÁ” AL “LOCALBANDFEST”
Alla rassegna musicale Localbandfest che si terrà a Sammichele dal 7 al 21 settembre parteciperà anche il gruppo folcloristico gioiese dei Lariulà, da alcuni anni impegnato in un percorso culturale e musicale di ricerca e riproposizione di canti popolari gioiesi e pugliesi (http://www.gioianet.it/attualita/1648-lesibizione-dei-lariula-incanta-il-pubblico-della-fiera.html).
Genius loci dei Lariulà il professor Pino Romano, da sempre appassionato di storia e tradizioni del territorio. Nel gruppo le due “voci” Adele Tramacere e Teresa Benincasa ed i musicisti Pino Tramacere e Mario Losito alla chitarra, il pittore Gino Donvito alle percussioni, Tommaso Lillo alla tammorra, Giorgio Carbonara al basso acustico.
L’ultima esibizione gioiese in “formazione ridotta” in occasione del festival “Gioia in musica” del 29 aprile (http://www.gioianet.it/attualita/4768-doppio-successo-per-gioia-in-musica-1-edizione-fotovideo.html) ha riscosso non poco successo.
L’eco della loro bravura ha superato i confini del campanile ed il 9 giugno, invitati al 45° Festival Oratoriano a Santeramo, i Lariulià si sono esibiti in alcuni brani, alcuni gioiesi proposti nel video http://www.livestream.com/salesound/video?clipId=pla_cd5c3efb-0ee9-4421-aa88-f525eef9fcf2 ed altri arrangiati da classici rigorosamente di area murgiana, inseriti nel ricco repertorio che già annovera oltre 18 canti.
L’esibizione del 19 settembre a Sammichele per i nostri Lariulà, sempre più presenti nel testimoniare con orgoglio la nostra tradizione musicale, sarà una bella occasione per contaminare di spettacolare “gioiesità” Largo Imbriani.
Il primo appuntamento della rassegna vedrà il 7 settembre sul palco i Rediruggine, un gruppo di formazione alternative-rock, nato dall’incontro di decennali esperienze musicali.
Il 14 settembre seguiranno i Reazione H-Tena, un gruppo folk-rock che da qualche anno produce anche musica inedita, il 16 settembre i Friends For Music, con la loro musica italiana ed internazionale anni ’70 – ‘80, il 19 settembre i Lariulà che faranno ballare sulle note della musica popolare e, infine, il 21 i Lindemuller per gli amanti del genere Punk-rock.
La rassegna fa parte di una serie d’iniziative, finalizzate ad allietare l’estate sammichelina che si concluderà il 29 e 30 settembre con l’attesissima Sagra della Zampina.
L’idea di far esibire i gruppi musicali di Sammichele e paesi limitrofi nasce – a detta degli organizzatori – dalla scelta di promuovere non solo l’eccellenza enogastronomica del territorio, con i due giorni della Sagra, ma anche il patrimonio umano e culturale dei suoi artisti.