“INMAGIA”, EVENTI DEL MERCOLEDÍ ALL’ALDEBARAN-foto
Tornare a casa anche se per pochi mesi crea già un clima di “magia”, condividerla con gli amici e dar vita ad iniziative originali ed interessanti, finalizzate al sociale è una scelta dettata dalla propria sensibilità e dallo stile di vita…
Ha in ché di magico, di autentica “InMagia”, scoprire tanta poesia nelle riflessioni di una giovane donna gioiese, Tiziana (per gli amici Titta) Resta, già salita agli onori della cronaca per aver avviato insieme a suo fratello Giuseppe una brillante idea di impresa di viaggi, formazione e immobiliare, la “Smeralda’s L.L.C.” a Long Island nel cuore di New York.
“InMagia” è un evento ospitato dal bar Aldebaran ogni mercoledì alle 21, occasione in cui un artista potrà donare il suo talento suonando, dipingendo, disegnando per due ore. Nel corso della serata si sosterranno i randagi ospitati presso il canile.
Domani sera, 3 ottobre, all’Aldebaran insieme a Tiziana ed Eloisa Resta, cui sono affidate psicomagia e lettura dei tarocchi, il pittore Sergio Gatti darà forma e colore alla magia della serata mentre Kecco Recchia e Napoleone Pavone ne scandiranno i ritmi con la loro musica.
“Gioia del Colle si é riunita in un cerchio magico, dimostrando quanto di bello c’ê in ognuno. “InMagia” – racconta Tiziana in riferimento all’incontro di mercoledì, 26 settembre – ha dato vita al suo percorso magico di libertà ed emozioni variopinte. Tra i tratti in prosa di Pompeo, la poesia musicale di Stefano, l’accoglienza calda e stellare di Cinzia Meraglia e Filippo, che insieme ad Eloisa hanno curato l’organizzazione di questo evento, le immagini in conversazione di Eloisa, le fotografie di Fabio, Nunzio e Maria, la fondamentale presenza di chi c’era, di una Gioia in Arte rivolta alla creazione dello stare insieme per una causa comune. InMagia esistiamo…”.
Alle ore 21 la serata ha avuto inizio con la lettura di carte e psicomagia, in una danza di realtà dove ogni persona a modo proprio dona un’emozione. Tiziana ed Eloisa hanno letto l’anima degli arcani maggiori e dei loro colori attraverso il linguaggio dell’immagine e della percezione, Stefano Montuoso ha invertito sensazioni e vibrazioni creando con il suono connessioni in movimento, Pompeo Colacicco ha inseguito colori e forme, creando draghi e metafisiche visioni.
Ma cos’è “InMagia”?
Scopriamolo attraverso le parole di Tiziana Resta…
“L’AMORE è la prima ricerca dell`uomo, ma anche una vera risorsa che gli permette di evolversi. Ogni giorno rincorriamo qualcosa, la felicità dalle mete incontrollabili, ci lasciamo controllare senza darci il tempo di respirare la magia delle cose. Molto spesso cerchiamo, compriamo, chiediamo, a volte ringraziamo ma il gesto della donazione é ancora un momento timido, malato. L’arte di desiderare a tal punto da liberare le proprie emozioni, prenderne e donarne e poi ridonarne ancora, senza vestiti e camicie di forza. In queste serate, nella nostra piccola costellazione, é quello che InMagia vuole comunicare.”
Questo l’invito di Tiziana rivolto a tutti noi: “Grazie ad un ritrovo di ideali, possiamo tutti, con intimità, diventare alchimisti della realtà. Vi aspettiamo, se volete, con un messaggio, una poesia, una fotografia, un libro o una pagina del vostro diario, da regalare a chi stasera vi emoziona o a chi vorreste regalare un sorriso. Ringrazio sin d’ora tutti coloro che vorranno seguirci in un percorso destinato ad un ideale collettivo di amore.”
Come resistere a questo invito?
A dicembre Tiziana tornerà a New York, in questa città il suo “tocco magico” ed il suo creativo entusiasmo torneranno a brillare. Nella sua Long Island, dove con soli 30 euro si può ancora pernottare e prenotare per il 28 ottobre – in occasione del 126° compleanno di “Lady Liberty” – una visita la statua della Libertà, tutto è possibile.
Giuseppe e Tiziana nel 2010 hanno anche ideato un nuovo reality che ha messo alla prova l’ambientamento dei ragazzi italiani arrivati per la prima volta a New York.
“L’idea è nata dopo che abbiamo soccorso un gruppo di amici sulla Quinta Strada, beffati da un’agenzia che aveva fittato loro un appartamento inesistente. L’incubo a New York sono gli alloggi troppo cari oppure inadeguati. E’ per questo che con mio fratello abbiamo deciso di iniziare un’attività di ospitalità turistica, spostata però a Long Island, un posto immerso nel verde, a due passi dal mare e a mezz’ora di treno da Manhattan. Da sempre abbiamo pensato che tutto quello che gli italiani portavano nella nostra casa era un buonumore e uno zaino di libertà sulle loro spalle.”
Ringraziamo Nunzio Passi e Fabio Fischetti per aver contribuito con la magia dei loro scatti a rendere indimenticabile la prima serata di “InMagia”.