UNA “GIOIA BAMBINA” A PORTATA DI TUTTI. PROGRAMMA
Da venerdì 19 a martedì 23 Maggio Gioia del Colle diventa Bambina! Un festival, un progetto, una sfida dedicata ai più piccoli, e non solo, per permettere loro di osservare la realtà attraverso linguaggi nuovi, diversi, magici. Gioia Bambina celebra il teatro, la letteratura, il disegno, la pittura, la manualità come veicoli di educazione al pensiero critico e all’inclusione, con l’obiettivo di riportare l’arte tra la gente, per le strade, nelle piazze.
“Il Festival avviato in collaborazione con “Fil rouge – Il filo rosso dell’ Arte” è dedicato all’arte teatrale e sue interazioni e nasce dall’interazione tra pedagogia, letteratura, drammaturgia, pittura ed arti sceniche. – afferma Rosanna Ventura delle “Ombre” -. Un evento culturale è uno strumento didattico che consente di richiamare l’attenzione di grandi e bambini, su un bene sia esso storico, artistico, librario che arricchisce un’intera comunità. In queste cinque giornate, la Scuola e la Città incontrano il teatro per celebrare l’infanzia, attraverso il teatro, la pittura e la lettura, per raccontare storie che mettono in primo piano l’educazione, la creatività e la storia di una comunità, rendere i bambini protagonisti, soggetti attivi e partecipi alla realizzazione di un progetto condiviso che accresce l’autonomia, mantiene alta la motivazione, stimola la ricerca e l’autoapprendimento. Se poi questo progetto è la costruzione di un evento teatrale, che mette in gioco la sensibilità, l’affettività e il linguaggio del corpo, la spinta a lavorare insieme e usare tutte le proprie capacità e competenze diventa potentissima.”
L’associazione Ombre si occupa di formazione di nuovo pubblico sin dalla sua nascita, nel 2009. Lungo questi anni abbiamo dato vita a percorsi laboratoriali per piccoli e adulti – in ultimo il laboratorio Infection con la compagnia teatrale Fibre Parallele – e a una rassegna teatrale Teatro con tè, diventata anche l’occasione per i più piccoli per cimentarsi nel ruolo di giurati.
L’idea di questo festival prosegue la strada intrapresa dall’inizio, ovvero quella di costruire percorsi didattici che coinvolgano la cittadinanza: infatti abbiamo selezionato spettacoli e attività che affrontano temi importanti come quello dell’alimentazione e dell’inclusione sociale. Inoltre abbiamo voluto fortemente che l’arte non prendesse vita solo all’interno del teatro, ma l’abbiamo voluta per le strade e visibile a tutti, gratuitamente. Vivremo giorni di festa e insieme di riflessione perché siamo fermamente convinti che l’arte sia soprattutto partecipazione!
Il festival si avvale della preziosa collaborazione del Centro Aperto Polivalente – Progetto Famiglie in Centro che metterà a disposizione i suoi spazi. La prima giornata, venerdì 19 maggio, si aprirà proprio presso il Centro Aperto Polivalente di Gioia del Colle con il primo dei laboratori che vedranno i bambini impegnati in attività di florivivaistica, disegno, pittura e teatro danza. Dalle 18.30l0inaugurazione ufficiale in Piazza Rossini con spettacoli di giocoleria e trampolieri. Il programma proseguirà, nell’arco dei giorni successivi, con spettacoli Matineè pomeridiani e appuntamenti dedicati alla lettura.
PROGRAMMA COMPLETO
Sabato 20 maggio
Laboratorio a cura del Centro Ludo&Tek e della dott.ssa Conte, dott.ssa Iurillo e dott.ssa Cassano.
Lunedì 22 maggio
Martedì 23 maggio
Info e prenotazioni: ombre.associazione@gmail.com 3295411644 – 3470945331 – 3337110677
Ticket: Spettacoli all’aperto gratuiti. Matineè e pomeridiani 3 euro. Serali 5 euro.