GOVERNO: IMU PIÚ BASSA PER FAMIGLIE POVERE. NON DA NOI
Forse sarebbe il caso di riferirlo anche ai nostri amministratori che, di contro, hanno usato la clava senza escludere nessuno…
—————————————–
“Il Governo sta valutando una diversa distribuzione del gettito Imu nel rapporto tra Stato e Comuni e la possibilità di inserire nella delega fiscale forme di progressività per quanto riguarda l’Imu nei confronti delle famiglie o dei pensionati maggiormente in difficoltà.
Lo ha annunciato il sottosegretario all’Economia Vieri Ceriani intervenendo alla Commissione Finanze della Camera. L’operazione verrà probabilmente effettuata attraverso una legge ordinaria, dato che i tempi sono più brevi rispetto a quelli degli eventuali decreti legislativi necessari. Ceriani ha aperto anche alla possibilità di anticipare al 2013 l’attivazione del fondo per la riduzione delle tasse, attivazione inizialmente prevista per il 2014.
Intanto, la delega fiscale incassa il via libera in Commissione alla Camera con un piccolo incidente di percorso: l’esecutivo è stato infatti battuto su un emendamento del relatore che prevede il congelamento dell’accorpamento delle agenzie fiscali. Dopo l’apertura del premier Mario Monti a una possibile riduzione delle tasse, poi ridimensionata, è arrivata anche quella del sottosegretario all’Economia, Vieri Ceriani.
Intervenendo nella Commissione Finanze di Montecitorio, Ceriani ha detto, secondo quanto risulta dai resoconti parlamentari, che “si potrebbe valutare la possibilità di prevedere la facoltà di anticipare al 2013 l’attivazione del Fondo per la riduzione strutturale della pressione fiscale“. Dal canto suo il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera, ha spiegato che il governo è impegnato per “creare le condizioni perchè dalla prossima legislatura si possano ridurre le tasse”. E Confindustria torna a chiedere una riduzione del carico fiscale“.
(fonte affaritaliani.it)