DECRETO ANTI-CORRUZIONE. A QUALI CONDIZIONI?
“E’ un obiettivo che non possiamo mancare”, quello dell’approvazione del ddl anti-corruzione. Nè è convinta il ministro della Giustizia, Paola Severino, ribadendolo in un convegno a Napoli. “La corruzione è un ostacolo importante alla competitività del Paese, ragiona, parlando a una platea di imprenditori e il ddl deve essere approvato. Non lo chiedono solo l’Europa, gli organismi internazionali, l’economia e il mondo delle imprese. Ce lo chiedono i cittadini perbene, i giovani, le persone che si sono mobilitate in iniziative, le più diverse, ma che in comune hanno la forza di chi non intende rinunciare a uno scatto di orgoglio del nostro Paese”.
“Combattere la corruzione – conclude – significa eliminare uno dei principali ostacoli allo sviluppo“.
(fonte agi) .