Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

MADONNA DEL ROSARIO: ATTO DI FEDE E MEDITAZIONE-foto

madonna-del-rosario-2012-pp

004-DSC07894Meditazione e contemplazione. Sono questi i due principali riferimenti che hanno tratteggiato l’intera novena in onore della B.V. Maria del SS. Rosario, Titolare della Confraternita presente nella Chiesa di San Domenico a Gioia del Colle. Momento religioso al quale gli associati del Rosario hanno inteso dare un taglio di alta spiritualità.

E questo lo si è percepito subito sin dagli inizi della novena, condotta dal padre spirituale don Tonino Posa e dal suo vice, don Innocente Mondelli. Degno preludio al Triduo predicato tenuto dal padre domenicano Alessio Maria Romano, quest’ultimo pronto a trasferire ai tantissimi fedeli presenti in San Domenico, quanto aveva già puntualmente tratteggiato in quello che è diventato per i devoti della B.V. Maria del SS. Rosario una sorta di promemoria irrinunciabile.

Infatti, “Contempliamo i Misteri del Rosario con Maria”, s’è rivelato un pamphlet dall’alto contenuto spirituale, nel quale l’autore ha sottolineato che: “questo libro è una proposta di meditazione ai misteri attraverso i Vangeli, principalmente quello di Luca, considerato il vangelo 048-DSC07938mariano per eccellenza, ma anche attraverso il vangelo di Matteo e di Giovanni, gli Atti degli Apostoli e l’Apocalisse”.

E questo per magnificare la figura della Madonna, affinché: “Maria, regina dell’universo – annota padre Alessio Romano –, ci aiuti ad entrare nella contemplazione del Mistero di Dio e guidi la nostra recita del rosario, affinché il nostro cuore vibri misticamente con Lei, serbando le meraviglie di Dio”.

Concetti che non sono mancati neppure nelle diverse omelie di questa novena, sia da parte di don Innocente Mondelli e don Tonino Posa, che in quella conclusiva del Vicario Generale della diocesi Bari-Bitonto Mons. Domenico 144-DSC08037Ciavarella. Festività che ha registrato una massiccia presenza di fedeli, sia in chiesa che durante la performance del Coro Polifonico Interparrocchiale “Jubilate Deo” diretto da Angelo Fasano, ma soprattutto in occasione della breve processione dell’immagine della Madonna e della Supplica solenne, tenuta da don Tonino Posa sul sagrato di San Domenico. E tenendo sempre fissa la barra sulla spiritualità della festa, la poetessa e scrittrice gioiese Marisa D’Elia ha dedicato alla Vergine del Rosario una speciale preghiera.

Dal canto suo, il presidente della Confraternita Andrea Luigi Mongelli, intervenendo al termine della celebrazione religiosa del mattino, ha rimarcato che: “Dopo aver tenuto fede agli impegni assunti lo scorso anno a proposito del restauro della tela dei tre Santi Domenicani e della statua di San Francesco di Paola (progetto che va ulteriormente sostenuto), il prossimo obiettivo da 272-DSC08166centrare è quello di dotare la bellissima immagine della Vergine e del Gesù Bambino di una nuova parrucca. Infatti, abbiamo già chiesto un preventivo ad una delle più prestigiose ditte specializzata di arredi sacri, parliamo della Serpone di Napoli. Inoltre siamo convinti del fatto di aver offerto ai fedeli e alla cittadinanza un momento di festa sobrio e di meditazione. E qui un importante ruolo lo ha giocato l’intera Confraternita. Come pure ci sono stati alcuni associati che per arricchire la festa, non si sono sottratti ad autotassarsi”.

Un sentito grazie a Mario Di Giuseppe, autore degli scatti fotografici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *