IL PRIMITIVO POLVANERA GIOIA PRIMEGGIA AD “AUTOCHTONA”
Rappresentano l’Italia da Nord a Sud i vini vincitori degli “Autochtona Awards”, selezionati da una giuria internazionale tra le oltre 300 etichette presentate nel corso dell’edizione 2012 di Autochtona, il nono Forum nazionale dei vini autoctoni di Fiera Bolzano.
Un forum in cui il Gioia del Colle Doc di Polvanera ha primeggiato nella categoria Terroir, quella più rappresentativa dello spirito di Autochtona, che punta alla valorizzazione dei vitigni rari ed esclusivi, provenienti da cantine piccole e medio-piccole, spesso su micro-territori e territori delimitati. Un risultato che premia il percorso della azienda di Gioia del Colle gestita da Filippo Cassano, che dal 2003 si è impegnata nella valorizzazione del Primitivo e degli altri vitigni autoctoni pugliesi nel territorio carsico della Murgia, dai 300 ai 450 metri di altitudine.
Partendo dalla Valle d’Aosta, il riconoscimento Migliori Bollicine è andato al Neblù Brut Metodo Classico Prëmetta di Les Crêtes. È andato in Piemonte invece l’award nella categoria Miglior Vino Bianco: il migliore è risultato il Colli Tortonesi Timorasso Doc 2007 di Boveri Luigi. La Lombardia trionfa per il terzo anno consecutivo nella categoria Miglior Vino Dolce: quest’anno la giuria ha scelto il Montenetto di Brescia Igt “M” Marzemino 2009 di La Maddalena. Si scende in Campania, e in particolare nella provincia di Avellino, per incontrare il Miglior Vino Rosso degli Autochtona Awards: il Taurasi Docg 2007 di Contrade di Taurasi.