Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

“IL FUTURO CHE VORREI, É DIVERSO, PIÚ SERENO”

il-futuro-che-vorrei-pp

il futuro  di chi lo faIl futuro. Se andiamo a cercare la parola “futuro” sul dizionario troveremo: “relativo al corso del tempo successivo al presente”.

Noi ragazzi diamo al futuro, invece, un altro significato: lavoro e famiglia. Tutto questo però, deve passare in secondo piano per lasciare spazio a tematiche che non riguardano solo il futuro ma anche il presente.

Migliorare e rispettare ciò che ci circonda è compito dei cittadini, ma questo non bisogna solo saperlo, bisogna metterlo in pratica, impegnandosi in prima persona.

Il nostro futuro dipende da noi e dalla nostra capacità di far sì che le cose vadano meglio non solo per noi, ma per tutti.

Una delle cose che tutti possiamo fare per aiutare il nostro pianeta è ridurre l’inquinamento. Evitando le emissioni di anidride carbonica, facendo la raccolta differenziata, non gettando rifiuti per strada, utilizzando sempre più fonti rinnovabili e mezzi pubblici otterremo sensibili miglioramenti; riducendo l’abbattimento degli alberi respireremo aria più pulita.io non me ne frego fala cosa giusta 008

Il futuro deve essere quindi un mondo abitato da persone che si impegnano attivamente per costruire una società migliore.

I cittadini, secondo l’articolo 3 della Costituzione, devono avere pari dignità sociali e devono essere eguali davanti alla legge, senza distinzione di razza, sesso, lingua, religione, opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. Oggi la multiculturalità impone uno Stato modernoche contiene popolazioni diverse, con diverse culture, abitudini e anche con diversi colori di pelle, ciascuna delle quali ha le proprie tradizioni, i propri valori e stili di vita. Ma tutte hanno i medesimi diritti, così come l’arcobaleno è di diversi colori ma è unito. Una Repubblica, degna di questo nome, ha il compito di rimuovere tutti gli ostacoli che limitano la realizzazione di un tale cittadino.

Nel mio futuro vorrei uno spazio che mi circonda degno di rappresentare un territorio e un paesaggio, dove tutti abbiamo un ruolo importante nella cura di esso, dove ognuno viene rispettato nella sua identità, dove si aiuta chi ne ha bisogno, dove ci sono persone degne di essere chiamate tali.

domenica-cici2aHo voglia di un futuro diverso! Qualcosa che mi renda orgogliosa di essere cittadina del mondo! E per questo penso che il futuro non sia lontano, ma sia qualcosa di imminente, che dobbiamo cominciare da subito a modellare!

L’impegno nello studio è il primo passo per iniziare a costruire il mio futuro. Da grande mi piacerebbe diventare un’insegnante per suscitare negli studenti la voglia di conoscenza che sta alla base di un qualsiasi progetto di vita futura, aiutandoli a crescere e ad affrontare e modificare la società moderna, così come fanno con me i miei insegnanti.

Mi piacerebbe che la mia futura famiglia viva in un mondo più sereno, in cui non ci sia la crisi economica, sociale, politica e civile nella quale versiamo oggi. E soprattutto vorrei che non manchi il lavoro perché credo che senza lavoro venga meno la realizzazione completa della persona.

Domenica Cici – IV A Liceo Classico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *