Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

LICEALE: “SOGNO UN FUTURO DOVE I POLITICI NON RUBINO”

giovani-e-futuro-pp

giovani-futuro-precari-lavoratori-pensioniIl futuro che vorrei“, un argomento scottante che da sempre appassiona, a volte ossessiona, i nostri ragazzi. Si interrogano per trovare una soluzione, una luce, che con il passare degli anni diventa sempre più nebulosa e lontana. Dopo l’ouverture di Domenica Cici (“IL FUTURO CHE VORREI, É DIVERSO, PIÚ SERENO”), vi proponiamo il “pensiero” di un giovanissimo studente liceale, Pierluigi Cozzolino, tredicenne, che sembrerebbe avere le idee molto chiare in merito al problema. Buona lettura a tutti.

 

——————————–

ministro profumoSiamo nel 2012 e negli ultimi cinque  anni la crisi economica è degenerata. La maggior parte delle famiglie italiane non riesce più ad arrivare a fine mese; padri e madri di famiglia, licenziati dalla loro attività, giovani appena laureati che non riescono a trovare lavoro, precari che non sanno più come andare avanti

É notizia delle ultime ore: Carmine Cerbera, professore di Disegno e Storia dell’Arte, precario di 48 anni, si è tolto laliceo-classico-rep vita lasciandoci soltanto poche parole, che dicono “il ministro Profumo ci sta distruggendo il futuro”.

Sì, il futuro è proprio l’argomento di oggi; parliamo dei giovani, di coloro che sfortunatamente sono nati negli ultimi venti anni , sfortunatamente proprio per il fatto che ai giovani un futuro non si può attribuire.

Come potranno vivere questi, nell’ansia di un ignoto futuro che si avvicina?

Sono un ragazzo di 13 anni, del Liceo Classico “Publio Virgilio Marone” di Gioia del Colle in provincia di Bari. Molti dei miei amici mi chiedono il perché di questa mia scelta, perché abbia parlamentari dormono 2scelto un liceo così impegnativo: voglio investire nella cultura perché spero di riuscire ad affrontare la vita quotidiana che mi attende, supportato da essa.

Ultimamente sto iniziando a riflettere, ho paura della mia prossima stabilità economica, se in futuro si potrà definire così. Avrò un lavoro? Potrò formarmi una famiglia, o con i soldi che guadagnerò non riuscirò nemmeno a sfamarmi? Avrò tutte queste preoccupazioni che affliggono i giovani e le famiglie attualmente, o apierluigi-cozzolinovrò una vita serena? Soprattutto, attraverso un lavoro potrò realizzarmi?

I bambini sognano un futuro pieno di macchine volanti e super robot, invece io sogno un futuro dove nessuno abbia timore di non riuscire ad arrivare a fine mese, di non aver mai bisogno di prestiti, di non aver paura dell’aumento delle tasse; sogno un futuro dove i politici seguano con attenzione ogni seduta parlamentare senza addormentarsi (cosa che trovo veramente offensiva per il Popolo Italiano, e non rubino affamandoci; un futuro dove la benzina non costi due euro, ma soprattutto un futuro in cui i giovani vivano il presente spensieratamente, fiduciosi nel futuro.

Pierluigi Cozzolino – IV A Ginnasio Liceo Classico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *