Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

ALTRI 6.480.000 EURO PER 72 NUOVE BOTTEGHE DI MESTIERE

botteghe-di-mestieri-pp

artigianato artigiano ceramica lavoro 5Italia Lavoro pubblica il II Avviso rivolto alle imprese per l’avvio di nuove Botteghe di Mestiere e per offrire ai giovani la possibilità di fare un’esperienza diretta nelle imprese dell’artigianato.

L’iniziativa, come già avvenuto nel I Avviso Pubblico del 3 aprile 2012, ha per oggetto l’individuazione di un modello di Bottega di Mestiere, rappresentato da un’impresa o da un aggregato di imprese, operante nei comparti produttivi propri della tradizione italiana, per agevolare la trasmissione di competenze specialistiche verso le nuove generazioni, promuovere il settore dei mestieri tradizionali, favorire il ricambio generazionale e stimolare lo sviluppo di reti su base locale, attraverso l’attivazione di percorsi sperimentali di tirocinio.c3626e6b-560e-4596-a3b3-3acf74915a10 large

Le botteghe da selezionare in questa fase sono 72 e per ciascuna di esse sono previsti 2 cicli di tirocinio (per una durata complessiva di 12 mesi).

A favore dei soggetti che attivano la Bottega di Mestiere, come per l’Avviso precedente, sarà riconosciuto un incentivo di 250 euro mensili per ogni tirocinante ospitato, mentre per i tirocinanti (di età inferiore a 29 anni) è prevista una borsa di tirocinio pari a 500 euro al mese per un massimo di 3.000 euro.

Le imprese che hanno già avviato una Bottega di Mestiere in seguito al I Avviso non possono ricandidarsi. Lo stesso vale per i tirocinanti che hanno già realizzato il percorso di tirocinio e per coloro che lo abbiano interrotto anticipatamente.Lavoro 15

Le risorse previste per la realizzazione di questa nuova edizione sono pari a 6.480.000 euro.

Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione delle imprese è fissato al 3 dicembre 2012, mentre i tirocinanti potranno presentare le domande secondo le finestre temporali che saranno rese note successivamente alla pubblicazione delle graduatorie delle Botteghe di Mestiere.

Questa iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma AMVA – “Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale” ideato e attuato da Italia Lavoro, con il contributo dei Programmi Operativi Nazionali del Fondo Sociale Europeo 2007-2013 “Azioni di sistema” e “Governance e azioni di sistema.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *