LeG: PETIZIONE CONTRO ORDINANZA CHIUSURA CENTRO
“Si è discusso molto sulla legittimità dell’Ordinanza n. 102 che il Sindaco di Gioia del Colle, in data 24 ottobre 2012, ha emesso, con la quale si ordina il divieto di circolazione dei veicoli a motore, nei giorni di domenica e festivi, in numerose vie e piazze; l’ordinanza che reca come motivazione “agevolare l’abitudine di passeggiare a piedi nelle zone centrali del centro abitato…per recepire le istanze di diverse associazioni per restituire alcune aree urbane a forma di mobilità sostenibile…”; che, nella parte motiva, fa riferimento alle disposizioni contenute negli artt. 6 e 7 del codice della strada; ma al contrario vengono violati, in quanto l’art.6, comma 4, lettera a) (“L’Ente proprietario della strada può, con l’ordinanza di cui all’art.5, comma 3: a)disporre, per il tempo strettamente necessario, la sospensione della circolazione di tutte o di alcune categorie di utenti per motivi di incolumità pubblica ovvero per urgenti ed improrogabili motivi attinenti alla tutela del patrimonio str
adale o ad esigenze di carattere tecnico”;
art. 7, comma 1, lettera b) (“ limitare la circolazione di tutte o alcune categorie di veicoli per accertate e motivate esigenze di prevenzione degli inquinamenti e di tutela del patrimonio artistico, ambientale e naturale, conformemente alle direttive impartite dal Ministro dei lavori pubblici, sentiti, per le rispettive competenze, il Ministro dell’ambiente, il Ministro per i problemi delle aree urbane e il Ministro per i beni culturali e ambientali ”) del D.Lgs. 30 aprile 1992, n.285;
Sempre nel rispetto delle regole e dalla parte dei cittadini, Libertà e Giustizia ancora una volta in prima linea, promotrice di una Sottoscrizione popolare che per l’illegittimità dell’Ordinanza ne chiede la revoca immediata.
Immediate le adesioni a raccogliere le sottoscrizioni, tra cui Commercianti, Associazioni e liberi cittadini. Questo denota quanto questa Ordinanza sia gradita a molti, ma non a tutti.
I cittadini favorevoli alla revoca potranno firmare la sottoscrizione domenica 18 novembre in Piazza Plebiscito presso il gazebo del TELEFONO AZZURRO promosso dall’Associazione “Il Faro”, una delle Associazioni aderenti, favorevole della revoca.
LeG ringrazia fin d’ora la rete che si è già messa in moto, consapevole che l’unione riesce a demolire il muro dell’uso-abuso della cosa pubblica, a favore di taluni ma a danno dei più.
Cittadini, Associazioni e Commercianti che vorranno aderire, possono farlo alla mail di LeG vincivito1945@alice.it o sul profilo Facebook “Leg…idee e progetti per la città”.
F.to (Il Direttivo LeG.)”
Per leggere e scaricare la richiesta di revoca, clicca qui.
Per leggere e scaricare l’ordinanza di chiusura, clicca qui.