Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

CHIUSURA CENTRO: SERGIO POVIA DISSENTE, PERÓ FIRMA

chiusura-centro-ordinanza-pp

chiusura bici piazza desolataChiusura al traffico, atto terzo: dopo aver revocato l’ordinanza sindacale n. 102 del 24 ottobre scorso (http://www.gioianet.it/politica/5764-giornate-ecologiche-tutte-le-domeniche-e-festivi-.html), che tante polemiche ha scatenato (http://www.gioianet.it/politica/5794-qun-inverno-cosi-per-il-comodo-di-chiq-foto.html), e la n. 105 del 16 novembre 2012 – nominata nell’atto ma non presente al momento nell’albo pretorio – è stata pubblicata nel tardo pomeriggio di venerdì, 23 novembre, una nuova ordinanza, la n. 107 a firma del sindaco Sergio Povia che stravolge le (o la) precedenti.

Tra le motivazioni riportate nell’atto la necessità “di ridurre l’ampiezza della zona interdetta al traffico veicolare”, con “l’istituzione del divieto di circolazione, nei giorni di domenica e chiusura centro vigilifestivi, dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,30 alle ore 20,30, a tutti i veicoli, eccetto quelli dell’Arma dei Carabinieri, in piazza Plebiscito, lati ovest e sud e Piazza Umberto 1°, parte compresa tra piazza Plebiscito, via Sanfelice e angolo con piazza Luca D’Andrano e via Buonarroti.

Transennate piazza Plebiscito, angolo piazza Cesare Battisti e via Verdi, angolo via Sanfelice.

Ripristinato in toto il traffico veicolare su corso Garibaldi e corso V. Emanuele.

Una ordinanza che parrebbe non confermare le notizie diffuse in queste ore su orari di chiusura al traffico ridimensionati.

Tar-PresidenzaDa alcuni questa ordinanza è “letta” come un passo indietro dell’Amministrazione (non sarebbe la prima volta, scuolabus docet), una vittoria dei commercianti che non avevano accolto volentieri questa chiusura, tanto da essersi attivati in una corposa raccolta firme per chiedere la riapertura del centro, ed aver minacciato il ricorso al TAR (Alex).

Raccolta firme proposta dal circolo Libertà e Giustizia “Piero Calamandrei”, da domenica scorsa in piazza per raccogliere firme per la revoca del provvedimento, nel quale erano state ravvisate inesattezze procedurali (http://www.gioianet.it/cronaca/5922-centro-chiuso-al-traffico-scatta-il-sondaggio-foto-.html).

alex abbigliamentoI commercianti della zona che non hanno apprezzato alcuni commenti su face book nei quali sono stati definiti “ingordi”, non hanno alcun dubbio.

Questa chiusura ci ha messo in ginocchio, in tempi di crisi non si può penalizzare ulteriormente chi non ha la tutela di uno stipendio fisso. Noi siamo qui ogni giorno, anche quando non stiamo bene e se decidiamo di chiudere per andare in vacanza lo facciamo a nostro danno. Definirci “ingordi” per quel poco che si ricava dalla vendita è una cattiveria che non accetto. In estate, riempiendo le giornate di eventi questa chiusura può aver senso e tornare utile, ma con il freddo la gente preferisce prendere l’auto e andare all’Auchan dove può passeggiare al caldo e vedersi tutti i negozi che vuole.”

E’ di questi giorni la notizia che il centro commerciale Auchan di Casamassima stia aprendo una nuova piattaforma con altri 43 negozi e circa 50mila metri quadri a disposizione dei clienti, una vera “sergio-povia-candidato-sindcittadella” che forse occorrerà percorrere in bici, data l’estensione.

Nell’incontro del 22 novembre con l’assessore Lenin Masi queste ed altre rimostranze probabilmente avranno sortito il loro effetto, portando all’ordinanza in allegato.

Una maggioranza non più coesa, a quanto sembra, se si considera che il sindaco sostiene sia “meglio ripensare queste domeniche ad aprile. Che senso ha farle di inverno e per giunta nelle giornate di pioggia?”. Ci e chiediamo: sindaco, se era in disaccordo, perché ha firmato queste tre ordinanze?

 Per scaricare e leggere la nuova odinanza sindacale, clicca qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *