Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

LICEO CLASSICO: I DOCENTI REPLICANO ALLE ACCUSE

Liceo-Classico-PVM-pp


Riceviamo e pubblichiamo. Non si è fatta attendere la replica alle precisazioni di uno studente (pubblicate ieri: http://www.gioianet.it/cultura/6049-liceo-noi-studenti-siamo-confinati-in-una-bolla.html), preparata e sottoscritta dai docenti dell’istituto, e inviata in Redazione, che provvediamo a pubblicare in calce. Buona lettura.

——————————

Gentile Redazione di Gioia Net,

con sorpresa e sconcerto veniamo ad apprendere che un alunno ha inviato una missiva contenente un profondo malessere circa la vita scolastica all’interno del “Virgilio Marone” di Gioia del Colle.

La nostra vocazione di insegnanti che formano ed educano i propri alunni ad una visione critica e complessa della realtà ci induce da una parte ad apprezzare una così arguta espressione di senso critico, dall’altra a ristabilire una più oggettiva e corretta osservazione della intera realtà scolastica.

“Sine ira et studio” possiamo affermare che da diversi anni gli alunni del Liceo Classico “P. Virgilio Marone” sono sollecitati costantemente ad ampliare i propri orizzonti culturali mediante non solo l’incontro con i saperi assunti attraverso la programmazione curricolare ma anche la partecipazione ad incontri con autori letterari come ad es. Riccarelli, Maggiani, Agnello Hornby, Cantarella, a percorsi di legalità e cittadinanza attiva che hanno visti gli studenti protagonisti di varie forme di arte e di comunicazione al cospetto della cittadinanza di Gioia del Colle, per non parlare di tutte le altre attività di alto valore formativo contenute nel piano di ampliamento dell’offerta formativa (viaggi e stage all’estero, eventi interculturali, ecc).

Momento culminante delle attività ad alto contenuto sociale e civile proposte agli alunni è dallo scorso anno il concorso “Lo Stato siamo Noi”, ispirato alla figura di Pino Masciari, testimone di giustizia e imprenditore calabrese, che nel suo intervento nella nostra scuola manifestò tutta la sua ammirazione per i nostri giovani e per il loro alto senso di responsabilità.

In merito a quanto riportato sulle condizioni strutturali del nostro edificio definite ignominiose e affette da incuria, possiamo sostenere che la responsabilità della manutenzione dell’edificio è della Provincia, più volte sollecitata a intervenire per la riparazione dai vetri ai termosifoni dell’istituto e, da ultimo, per il ripristino di alcuni pannelli caduti dal controsoffitto di un’aula, a causa delle piogge intense degli scorsi giorni.

L’intervento dei tecnici è stato rapido e risolutore rispetto ai termosifoni e ai pannelli sicché le condizioni di sicurezza della scuola sono tali da garantire l’incolumità di tutta la popolazione scolastica.

Tutto ciò al fine di ristabilire un minimo di verità, pur nel rispetto di chi può non condividere metodi e stili di insegnamento, che comunque si ritengono improntati al rigore e non, come dichiarato al “mero nozionismo” o a “ipotetiche (?) analogie con un qualsivoglia regime totalitario”, e quindi nell’intento di preservare e tutelare l’immagine e l’offerta culturale di una scuola che in tempi così difficili e disorientanti tenta, a nostro avviso riuscendovi, di consolidare nei giovani lo spirito critico, la maturità e il senso di solidarietà necessari per diventare buoni cittadini del Terzo Millennio.

Se questa non è democrazia!

Distinti saluti

I docenti del Liceo Classico “P. Virgilio Marone” di Gioia del Colle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *