COMUNE: CONTINUA “SAGRA” DELLE SPESE. E CHE SPESE-foto
Finite le feste, facciamo i conti della campagna “acquisti & appalti” avviata a fine anno dall’Amministrazione, che vede impegnati fondi della spesa pubblica per chiudere buche, arredare scuole, rinnovare attrezzature informatiche, prorogare contratti ed altro ancora.
Spese al momento non ancora soggette, sembrerebbe, ai saldi – sono gli stessi importi a farlo pensare – e probabilmente sovradimensionate rispetto ai lavori da farsi, il riferimento ai contestati attraversamenti pedonali è d’obbligo (SPESI 17.319 EURO PER ATTRAVERSAMENTI NON A NORMA?).
Quindi nessuna austerity applicata alla spesa pubblica neanche a fine anno, come invece “sperato” da più parti.
Di seguito lo spese deliberate per un totale di euro 233.814,94 così suddiviso:
12.615,00 euro per la manutenzione di strade extraurbane (determina n. 439 del 27/12/12);
40.590,00 euro per colmare alcune buche in città (determina n. 438 del 27/12/12) cui si aggiungono 20.000,00 euro iva inclusa per l’acquisto di materiale e l’esecuzione di lavori in economia diretta (determina n. 428 del 20/12/12) spesi per la fornitura di materiale edile alla ditta COLAPIETRO Giovanni & Figli (euro 5.000,00); per il materiale elettrico fornito dalla ditta CUSCITO Leonardo (euro 4.000,00); per materiale per pitturazione e vario alla ditta DEPA di De Carlo Angelo & C. s.a.s., (euro 4.000,00). Il materiale edile della ditta EDILCASA s.r.l., costa 3.500,00; quello da ferramenta etc. comprato dalla ditta LASSANDRO Angelo Sante, euro 1.000,00; il materiale lapideo della GIOIA MARMI di Fiore Carlo & C. s.a.s. euro 1.000,00, lo stesso frantumato dalla ditta P.S.C. s.r.l., costa altri 1.000,00 euro ed infine per i semilavorati in legno della ditta MANCINO Rocco euro 500,00, per un totale, tra messa in opera e materiale vario, di euro 60.590,00;
43.960,33 euro è invece il costo di sei mesi di retribuzione del dirigente dell’U.T.C. (delibera n. 149 del 28/12/12);
11.080,00 euro è il costo di cinque mesi di retribuzione delle segretarie del sindaco (stessa delibera);
30.146,91 euro risultano spesi per il pacchetto di fornitura e installazione di attrezzature informatiche (determina n. 192 del 27/12/12);
5.989,20 euro per gli arredi degli uffici (armadi, poltrone ecc.), (determina n. 173 del 03/12/12);
24.907,50 euro per manutenzioni e pitturazione delle scuole materne da affidare a ditte di fiducia locali (determina n. 442 del 28/12/12) e 44.526,00 euro per manutenzioni e pitturazione delle scuole medie (determina n. 443 del 28/12/12).
A questi importi andranno a sommarsi le spese da sostenere per le pulizie e la messa a norma della San Filippo Neri, dopo i lavori effettuati di smantellamento dei pannelli della controsoffittatura esistente, più le spese per la “fornitura di stampanti di varie tipologie per vari uffici comunali”, già deliberate (determina del 27/12/2012 pubblicata nell’albo on-line ma non visibile).
Un 2012 conclusosi male ed iniziato ancor peggio, è proprio il caso di dire, magari non per tutti (alcune ditte vedranno incrementato il proprio volume di affari) ma per quei tanti cittadini che continuano a sperare di veder investite le proprie tasse in lavori fatti “ad arte” tenendo conto del rapporto qualità prezzo!
Nelle foto alcune delle buche segnalate da Cataldo Liuzzi, che si spera siano tra quelle individuate dagli addetti per i lavori di cui sopra. Tra queste si evidenziano quelle insistenti sul marciapiedi del Comando Compagnia Carabinieri la cui gravità è divenuta fin troppo insostenibile e pericolosa per l’incolumità pubblica.