Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

ITIS. PROGETTO: “DALL’ HOBBY ALLA MECCANICA APPLICATA”

comunicato-stampa-con-immagine-1

modellismo vito pietrofortePresso l’I.I.S. “L. Da Vinci – G. Galilei” nella sede di Gioia del Colle, diretto dal Dirigente Scolastico prof.ssa Rosa Roberto, per il sesto anno consecutivo è stato avviato il progetto “Dall’hobby alla Meccanica applicata” che coinvolge i docenti Villanova G. e Bartucci C. e gli assistenti tecnici Vavallo G. e Seripanni A., con la partecipazione degli alunni della classe III A di “Meccanica e Meccatronica” e della classe IV A “Meccanica”.

Si tratta di un corso che prevede la costruzione, la manutenzione e la tecnica di guida di sei automodelli, di cui quattro a scoppio e due elettrici.

Le lezioni non curriculari ma pomeridiane si terranno nei mesi di gennaio e febbraio.pietroforte vito

Il corso è articolato in 5 ore di teoria e 20 ore di pratica, le prime presiedute dal professore Villanova con temi riguardanti il mondo dell’auto, le seconde dall’esperto Vito Pietroforte, pilota a livello internazione dell’Auto Model Sport Club Italia (Ente riconosciuto dall’Automobil Club Italia), che nel suo palmares può annoverare premi e titoli tra cui il recente titolo di 1° posto nel campionato italiano UISP categoria 1:10 touring (premiato il 23 settembre 2012).

A conclusione del progetto, gli allievi, dopo aver montato, collaudato e preso dimestichezza nella guida dei sei minibolidi, parteciperanno ad una gara di automodelli organizzata per:

  • domenica 20 gennaio, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 presso la sede dell’Istituto (Liceo Scientifico) nel piazzale del parcheggio interno a Noci (parteciperanno molti amatori dei paesi viciniori);automodellismo piste
  • domenica 27 gennaio dalle ore 9,00 alle ore 12,00 – presso la sede di Gioia del Colle (Istituto Tecnico Industriale) nella palestra scoperta (parteciperanno molti amatori dei paesi viciniori);
  • domenica 03 febbraio presso la pista del miniautodromo “G. Marchese” situata sulla Strada Provinciale n. 76 Acquaviva Sannicandro km 1,1 ad Acquaviva delle Fonti.

L’invito naturalmente ad assistere alla gara è rivolto a tutti i Gioiesi e Nocesi specialmente ai ragazzi che frequentano il terzo anno di Scuola Media, perché in coincidenza della gara si potrà cogliere l’occasione per fare visita alle Scuole.

La passione degli alunni e la dedizione nel loro lavoro dei professori, campionato-csi-pitshanno dimostrato che il rapporto tra teoria e pratica, ossia tra studio e applicazione delle conoscenze acquisiste, produce effetti gratificanti.

Questo progetto oltre ad entusiasmare gli alunni, ha migliorato la loro formazione complessiva.

Per ulteriori informazioni sul progetto, è possibile contattare l’I.I.S. al seguente recapito – Via Mazzini Giuseppe, 97 o al numero 0803432564 e chiedere del prof. Bartucci C. (cell. 3336770715)”.           

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *