“FAMIGLIE A TEATRO”, AL KISMET, CON “CAPPUCCETTO ROSSO”
Nuovo appuntamento al Teatro Kismet di Bari per la stagione “Famiglie a teatro”, dedicata ai più piccoli e ai loro genitori.
La compagnia Rodisio in coproduzione con il Teatro delle Briciole propone, domenica 3 marzo alle 18.00, il suo “Cappuccetto rosso”, diretto da Manuela Capece e Davide Doro, con Agnese Scotti e Claudio Guain (biglietti al Box office Feltrinelli o su www.bookingshow.it; info 080.579.76.67).
Tra le fiabe più amate dai bambini, “Cappuccetto rosso” di Rodisio e delle Briciole parte dall’originale, dalla versione di Charles Perrault e dalla sua idea di paura.
Spiega la compagnia:
“Bisogna portare i piccoli nel bosco, bisogna chiedere loro di attraversarlo e, soprattutto, bisogna far loro incontrare il lupo. Perché non lo dimentichino mai più.
Questa storia, tra le più classiche della tradizione popolare, è una mattanza crudele necessaria alla crescita. Il sacrificio di Cappuccetto Rosso permette, al bambino che ascolta, l’approccio al simbolico del limite, indispensabile nella formazione, oggi più che mai.
In questa storia non c’è un divieto, al contrario c’è un compito da rispettare, un terribile cammino da compiere, addentrarsi nel bosco per arrivare alla casa della nonna. Ed è proprio la mamma a mandare Cappuccetto Rosso dentro il bosco, è l’adulto che con coraggio e responsabilità chiede al bambino di compiere un percorso di formazione.
Questa storia è un labirinto che fa girare la testa. Sono spazi di luce e d’ombra, e poi rosso, tanto rosso da farci smarrire. Questa storia non può che essere raccontata da un lupo. Perché solo un lupo può permettersi di raccontare una storia così, secca e cruda, senza ninnoli e con una così forte valenza formativa.
Abbiamo bisogno di tornare ai tempi di Perrault, dove gli adulti parlavano ai bambini con più onestà ed anche le favole erano più oneste. Abbiamo bisogno di ritornare ai tempi del coraggio, il coraggio di mostrare ai piccoli le strade pericolose, per dar loro la possibilità di riconoscerle. Si deve oltrepassare il bosco.
Cappuccetto Rosso è una fiaba veloce, senza mezzi termini, che lascia a bocca aperta”.