“VIVI LA STRADA” INTERESSANTE E APPLAUDITA LEZIONE-video/foto
Chi, il 1 marzo a Gioia del Colle, non ha partecipato all’incontro-lezione tenuto ad oltre 200 studenti dell’I.T.I.S. Galileo Galilei dai rappresentanti dell’Associazione “Vivi la Strada”, dai Vigili del Fuoco di Putignano e Bari, e dai volontari di Gioia Soccorso, sicuramente sarà rimasto pentito.
Dopo oltre 140 minuti di consigli, foto, video di sinistri stradali, studenti, docenti e amministratori comunali hanno voluto complimentarsi con il Presidente Piero Longano e il promotore informativo della cultura sulla sicurezza stradale Tonio Coladonato.
Piero Console educatore e vittima lesa di un sinistro stradale occorsogli 13 anni fa, con il racconto della sua storia ha portato a far riflettere tutti i presenti. Alcuni studenti si sono commossi nell’ascoltare le sue struggenti parole, la sua storia. Hanno potuto ammirare la sua forza incredibile che lo porta a confrontarsi con i ragazzi mostrando il suo handicap senza vergogna, fino al punto di dire, quasi con “orgoglio”, questi danni fisici me li sono “meritati” per non aver ascoltato i consigli di mia madre. Un lunghissimo applauso gli è stato tributato a fine intervento.
Quindi c’è stato l’intervento dei VV.F. di Putignano e Bari. Le parole del vigile Alberto Sportelli, e la contemporanea proiezione di alcuni video-spot, foto e slide, hanno tenuto tutti i presenti “incollati” alle poltrone del cineteatro ‘Sacro Cuore’.
“Non servono sermoni, proibizioni, voi ragazzi – ha continuato il vigile Sportelli – sapete bene quali sono le regole da rispettare, qualcuno a volte vuole sfidare il destino pigiando sull‘acceleratore, poi arriviamo noi a soccorrervi, ma non c’è più niente da fare, amate la vostra vita e rispettate quella degli altri, non fateci lavorare per i sinistri stradali, saremo più contenti nel soccorrere un gatto che non sa più scendere dalla cima di un albero”.
Ha fatto seguito una dimostrazione di soccorso ad un centauro rappresentata dai volontari dell’Associazione “Gioia Soccorso“. I volontari hanno mostrato come togliere, in caso di incidente, il casco e come immobilizzare il traumatizzato.
Un ringraziamento finale è arrivato dalla Prof.ssa De Giorgi Assessore alla cultura, alla istruzione, allo spettacolo e alle pari opportunità del comune di Gioia del Colle, che ha elogiato chi si è proposto per la lezione agli studenti e per chi ha realizzato l’evento educativo “Vivi la Strada”.
Il prossimo appuntamento a Gioia del Colle è previsto per il 25 marzo presso il Liceo Scientifico R. Canudo.
Unica nota dolente, l’aver constatato l’assenza dei rappresentanti della Pubblica Sicurezza, Polstrada, Carabinieri e Vigili Urbani.
Si ringrazia Tonio Coladonato, Katia Ramirra e Mario Di Giuseppe per la collaborazione video e fotografica.