Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

CHIUSURA VIA ROMA, CI SI SCUSA, MA I DISAGI RESTANO

via-roma-chiusura-lavori-pp

via roma lavori chiusuraChe la “Buona Amministrazione” ultimamente faccia sempre più spesso rima con “Cattiva informazione”, è un dato di fatto confermato dal manifesto apposto all’ingresso di via Armando Celiberti, all’altezza della Piazzetta della Croce.

Con non poco ritardo e dopo un incontro con i commercianti è apparso un pubblico “mea culpa” sotto forma di manifesto ed avviso alla cittadinanza dal quale si evince che l’intera Amministrazione si assume la responsabilità dei disagi stessi e non solo il sindaco Povia, firmatario dello stesso. Il ricorso al plurale maiestatis non è causale, così come non lo è la frase che si legge “Stiamo lavorando per rendere migliore la nostra città” che tanto ricorda quella letta “a scorrimento” sulle strade in cui solitamente inferociti automobilisti in coda inveiscono in attesa di pvia roma lavori3oter tornare alla normale viabilità.

Che la città su cui ricadono infelici provvedimenti e la “cattiva informazione” appartenga anche agli amministratori oltre che agli stanchi e vessati cittadini, non vi è alcun dubbio, che gli stessi ne “soffrano” i disagi al pari del resto della città, un po’ meno, altrimenti vi avrebbero pensato per tempo, ponendosi “dall’altra parte”! (VIA ROMA E ZONE COLLEGATE NUOVO INCUBO ISOLAMENTO-foto).

La sensazione è che il tardivo avviso alla cittadinanza – l’ennesima “pezza a colori” di una Amministrazione sempre più distratta da altri interessi o da querule querele contro il consigliere di turno -, sia frutto di una affrettata e confusa “scusa” da propinare al fine di “resistere” fino al completamento dei lavori, atteso per giugno.

lavori via roma4Le modalità con cui si è provveduto a transennare la zona lasciano – per altro – alquanto perplessi: una specie di gioco-giro dell’oca intorno a un vero e proprio Fort Knox che a fine giornata lavorativa potrebbe tranquillamente essere interrotto, aprendo strategicamente dei varchi tra le transenne per “accorciare” l’attraversamento pedonale nei punti transitabili.

In particolare il Liceo classico “P. V. Marone”, i negozi e il Circolo Unione risultano pesantemente penalizzati e ostacolati dai lavori in corso.

Che il buon senso, almeno per una volta, prevalga sull’orgoglio ed insieme alle scuse vengano “partoriti” provvedimenti che aiutino davvero ad affrontare i disagi vissuti dai cittadini e dall’intero quartiere, sarà l’ennesima utopia di una “Buona Amministrazione” votata ad una sempre più “cattiva” per non dire pessima “Informazione”?

(scatti fotografici a cura di Cataldo Liuzzi)

 via-roma-chiusura-lavori22

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *