Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Sport

JUDO: ASD OLYMPIA CENTER CONQUISTA 7 MEDAGLIE

JUDO-asd-olympia-center-pp

130451152-70c32e43-1192-4d8f-b4a6-baa1e62ddf7eIn occasione del “TROFEO CITTA’ DI BARI”, l’appuntamento regionale più importante C.S.E.N., l’A.S.D. OLYMPIA CENTER del maestro Michele Girardi, guidata dal nuovo allenatore Spinelli Giovanni, presentatasi con 9 atleti, conquista 7 medaglie. Due ori, due argenti, due bronzi e un bronzino. Un risultato eccezionale conseguito dai seguenti atleti:

Vincenzo Falcone, esordiente A, kg -40, cintura verde, Bronzino 5° cl. (pool tutte le cinture)
Rocco Di Fonzo, esordiente B, kg -60, cintura arancione, Bronzo (pool tutte le cinture)
Francesco Iacobellis, cadetto, kg -81, cintura verde, Argento (pool da bianca a verde)
Forte Piermario, cadetto, kg -81, cintura blu, Argento (pool da blu a nera)
Sophia Randazzo, senior, kg -70, cintura marrone, Oro (pool da blu a nera mista Ju. e Se.)
130451989-7b868645-5d50-4e16-bd17-002db4183b20Mauro Ascatigno, junior, kg -81, cintura Marrone, Bronzo (pool da blu a nera mista Ju. e Se.)
Filippo Errico, senior, kg -66, cintura bianca, Oro (pool da bianca a verde, mista Ju. e Se.)

Mentre per Vincenzo Calò senior, cintura marrone da kg -73, e per Ionel Sterian senior, cintura nera da kg -81, nonostante una buona prestazione, tra errori arbitrali, convocazioni sbagliate sul tatami, gare annullate e poi riprese, e, per finire in bellezza, assegnazione di punteggi inesistenti, la gara si è conclusa ai piedi del podio, ma con la coscienza più che tranquilla.

A fine manifestazione l’allenatore Giovanni Spinelli raggiante per i risultati ottenuti in gara,7 medagliati su 9 atleti, ha dichiarato: “Sono doppiamente soddisfatto per come si è conclusa questa gara, perchè, il podio è stato conquistato sia da chi era già in pieno allenamento, vedi Mauro che ha mantenuto i suoi standard con un non facile 3° posto e Vincenzo Falcone con il suo 5° posto medagliato, sia da atleti 1231404797che si sono affacciati la prima volta in gara, Rocco Di Fonzo, Francesco Iacobellis e Filippo Errico, rispettivamente con un bronzo, un argento e un oro. E poi, come non essere soddisfatti nel vedere il ritorno in gara di Sophia Randazzo, è stata lontana dai tatami da troppo tempo, e conquistare l’oro.

E ciliegina sulla torta, il bellissimo ritorno di Piermario Forte, che ha preparato la gara in poco più di un mese portando a casa l’argento. Non dimentichiamoci che ritornava dopo un fermo forzato, di tre mesi e più, per un infortunio subito al ginocchio”.

Una gioia e una soddisfazione condivisa pienamente anche dal maestro Michele Girardi.

(foto di repertorio)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *