Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

TRIBUTI: CERIN DA RECORD. CON PIGNORAMENTI E SEQUESTRI

municipio-di-notte

cerin-logoIn questi giorni molte famiglie stanno ricevendo un “Precetto di pagamento”, inviato dalla società CERIN Srl, per evasione della TARSU dal 2002 in poi. Dopo 10 anni l’Ufficio Tributi del Comune di Gioia del Colle si sveglia e richiede il pagamento comprensivo di tassa evasa, interessi di mora, spese varie e spese legali con cifre da capogiro.

Un esempio per tutti che alleghiamo. Per una tassa non pagata nel 2002 pari a 36,15 euro, oggi di dovranno pagare ben 188 euro. Ma leggendo il precetto, si scopre che l’ipotetico evasore ha a disposizione solo 10 giorni per il pagamento, termine trascorso il quale la società incaricata, la stessa società privata che giorni fa si è aggiudicata la gestione di tutte le entrate comunali, provvederà all’eventuale fermo amministrativo di mezzi, pignoramento dello stipendio o di eventuali emolumenti etc… (ASSEGNATA ALLA CERIN GARA PER LA GESTIONE DEI TRIBUTI).

vincenzo-lamanna-con-te2Scrive Vincenzo Lamanna, che per primo a lanciato l’allarme: “lasciatemi pur dire: MEGLIO EQUITALIA! Una domanda nasce spontanea. Come mai questi precetti vengono notificati solo dopo l’aggiudicazione della stessa gara e non prima? Da quanto tempo gli stessi erano stati preparati e firmati? Questo purtroppo è solo l’inizio di una triste storia che sta per cominciare nella nostra città, ma abbiamo ancora una possibilità, quella di riprenderci la nostra dignità e protestare duramente contro questa amministrazione sempre più lontana dai cittadini. Quindi cari gioiesi prima di pagare vi consiglio di controllare la presenza di eventuali ricevute attestanti il regolare pagamento, in mancanza di queste consultatevi con un legale e controllate se realmente avete ricevuto negli anni precedenti l’avviso di notifica di evasione e che la firma posta sulla ricevuta di ritorno sia effettivamente la vostra”.

Un danno a cui si aggiunge la beffa di dover pagare anche le spese per la successiva cancellazione del fermo amministrativo.

Ma non è tutto. Si è scoperto che questa decisione, quella di interpellare la Cerin per “esigere” quanto dovuto, risale al mese di maggio 2012. Una decisione sottoscritta con “Determinazione Dirigenziale n.463 del 30.05.2012”. Cioè a dire un anno prima di indire la gara per la gestione totale delle entrate tributarie e non solo, vinta dalla stessa società. Ci si chiede, come mai i precetti sono partiti solo oggi, a distanza di un anno?

sergio-povia-intervistaUna determina (che si allega in calce) in cui, tra l’altro, a differenza dei nostri amministratori, sindaco Povia in testa, si elogia il lavoro svolto dagli impiegati comunali: “…. già con l’annualità fiscale 2000 e successive la riscossione spontanea (elaborazione ruolo, stampa bollettini di c/c postale, rendicontazione, solleciti, notifiche) e coattiva (decreti ingiuntivi) del ributo TARSU è stata espletata direttamente dal Comune di Gioia del Colle con personale comunale; questa modalità di riscossione ha consentito all’Ente non soltanto di avere una più tempestiva disponibilità delle somme in termini di cassa, ma anche un incremento di gettito complessivo, nonché una sensibile riduzione dei costi rispetto a quelli precedentemente sostenuti con i concessionari”.

Delle due l’una, direbbe il nostro non più “beneamato” Sergio Povia, in meno di un anno, i nostri dipendenti non sono più all’altezza del compito loro assegnato? E come mai il nostro non più amato sindaco & C., per giustificare la scelta di esternalizzare il servizio di gestione dei tributi, sostiene che con il privato si risparmierebbe, affermando esattamente il contrario del loro dirigente?

Per saperne di più clicca qui sotto:

http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/fermo-amministrativo-per-mancato-pagamento-della-cartella-esattoriale.html

http://iltirreno.gelocal.it/regione/2013/03/14/news/blocco-auto-equitalia-condannata-1.6703714

http://www.studiotanza.it/fermo_amministrativo.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *